Promozione del territorio e servizi ai visitatori. Nasce l’app
-Un’app che si pone l’obiettivo di promuovere il territorio nel suo complesso, dai siti
artistico-culturali alle attività turistiche e commerciali, e che consentirà una elevata
interattività con l’utente, trasformando la visita/vacanza in un’esperienza stimolante.
Questo è l’intento alla base della creazione della web app inserita nel progetto di
realizzazione di una rete digitale di promozione dell’offerta turistica (i fondi rientrano
nell’Asse 10 del P.I.C.S. Caserta), approvato dalla Giunta Comunale.
La web app sarà incentrata sulla georeferenziazione di una serie di punti di interesse.
Prevista, inoltre, la realtà aumentata: a partire da un punto geografico o da una
inquadratura, saranno visualizzate informazioni aggiuntive per l’utente. L’app consentirà di
accedere a diverse sezioni: news ed eventi, nella quale saranno inserite notizie in tempo
reale attraverso sistemi di RSS; enogastronomia, con informazioni e dettagli sui prodotti
di eccellenza del territorio; ricettività, che presenterà un elenco e il collegamento con le
strutture ricettive, ovvero hotel, ristoranti e agriturismi e con gli enti di promozione turistica
locale e con i musei, con l’obiettivo di promuovere il territorio e favorire un maggiore
afflusso di turisti. Questa funzione consentirà di mettere in comunicazione l’app con le
strutture ricettive. Sarà possibile, quindi, effettuare prenotazioni direttamente dal proprio
smartphone o da altri device portatili e completarle eventualmente via e-mail.
Nella app si potrà accedere anche ad altre sezioni, ovvero: punti di interesse e percorsi
tematici; tour virtuali, con photo e video gallery; QR code, strumento che potrà essere
utilizzato in alcuni siti di interesse della città e grazie al quale l’utente avrà la possibilità di
scegliere la lingua desiderata (italiano o inglese) per ricevere informazioni, oltre a poter
visualizzare immagini e video su determinati beni architettonici e culturali. Infine, la app
consentirà agli utenti-visitatori di poter inviare feedback per la raccolta di opinioni e
suggerimenti per migliorare i servizi offerti.
Questo progetto di creazione di una rete digitale di promozione dell’offerta turistica basata
sull’utilizzo di nuove tecnologie rappresenta una tappa importante del processo di
trasformazione digitale del territorio, gettando le basi per la costruzione di una Smart City.
👩💻Comunicato stampa
About author
You might also like
Mascherine per i bimbi. Caserta, la distribuzione è il 2 giugno
La Regione Campania, facendo seguito alla distribuzione di mascherine attraverso Poste Italiane avvenuta nelle scorse settimane, ha scelto la giornata del 2 giugno per una iniziativa di prevenzione e diffusione
Caserta. Gelo e neve, piano d’emergenza per i senzatetto
Claudio Sacco – Gioco di squadra per andare incontro a chi è in difficoltà, ancora di più in questi giorni di gelo e neve. Questa mattina infatti la Caritas di Caserta, la
Natale a Caiazzo, dai laboratori teatrali ai giochi da tavolo
Roberta Greco -Nella programmazione condivisa con il Comune di Caiazzo e le Associazioni caiatine per il periodo natalizio, «Incontriamoci a Caiazzo (dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025), l’APS