Pronti in tavola, Dolce&Salato “sforna” i nuovi chef
(Beatrice Crisci) – “Vogliamo che i nostri ragazzi possano avere una esperienza che sia più completa possibile, per questo abbiamo cercato di innalzare il livello della formazione. Questo per facilitare l’accesso al mondo del lavoro”. Così Chiara Marciani, assessore regionale alla Formazione e alle Pari Opportunità intervenuta ieri da “Dolce e Salato” a Maddaloni, la scuola di formazione accreditata dalla Regione Campania, fondata e diretta dallo chef Giuseppe Daddio e dal maestro pasticcere Aniello di Caprio. L’occasione è stata la chiusura del corso accreditato EQF4, frequentato da oltre quaranta allievi. Va detto che la scuola Dolce&Salato è una delle prime realtà di rilievo nazionale, considerata sul territorio campano come opportunità per i giovani che vogliono approcciarsi nel settore dei servizi per l’enogastronomia e per l’accoglienza turistico-alberghiera.
Ad aprire i lavori, moderati dal responsabile della redazione del Mattino di Caserta Lorenzo Calò, il direttore di Dolce&Salato, Giuseppe Daddio. Quindi, Vincenzo D’Antonio, giornalista enogastronomico di Italia a Tavola che ha parlato di “etica del ristoratore”. Michelle Bruno, docente di lingue, si è invece soffermata sull’internazionalizzazione. Francesco Sposito, chef e patron di Taverna Estìa (due stelle Michelin), ha raccontato l’esempio della sua ascesa professionale, Antonino Maresca, pasticcere di spiccata ricerca nella cucina dei dolci ha parlato di “umiltà, impegno e determinazione nella professione di chef-pasticcere”, Vincenzo Pagano, direttore della testata Scatti di Gusto, di “formazione professionale nell’ambito del mercato ricettivo: motivazione e coerenza per le nuove generazioni di addetti ai lavori su scala internazionale”. Significativa poi la testimonianza di allievi che hanno frequentato negli anni passati i corsi alla scuola maddalonese, i quali, hanno dimostrato la maturità acquisita in campo lavorativo, in cui la scuola è servita da apripista.
Come per ogni sessione, la scuola Dolce e Salato anche questa volta concede qualifiche EQF4 riconosciute nell’ambito europeo per i cuochi, pasticceri, pizzaioli e bartender, dove i docenti per il periodo didattico sono stati grandi nomi del panorama nazionale ed estero della cucina, pasticceria e della pizza. Mentre, a tenere i corsi propedeutici per le lezioni interne affiancati da validi collaboratori esperti di insegnamento sono stati: Roberto Onorati, Salvatore e Roberto Susta, Antonio Di Crescenzo e l’intero assetto organizzato degli assistenti guidati da Daddio e di Caprio.
About author
You might also like
Uno show da Dio, in scena a Capua per il FaziOpenTheater
Redazione -A Capua nella sala teatro di Palazzo Fazio in via Seminario va in scena lo spettacolo Uno show da Dio, di e con Jury Monaco. L’evento è inserito nella sezione “Teatri
Carta di Carditello, ora nel Real Sito l’Osservatorio ambientale
Il ministro Costa firma la Carta di Carditello per il recupero delle aree colpite da abbandono rifiuti e roghi. Sergio Costa: “Parte iniziativa che mette al centro la partecipazione attiva
Aversa. A Palazzo Cascella jazz e oltre con Unplugged
Maria Beatrice Crisci – Ci sarà la musica d’autore domani dalle 20,30 al Palazzo Cascella di Aversa. Rosa Esposito alla voce, Mario Nappi al piano e Corrado Cirillo al contrabbasso daranno vita a