Pronti, via! Inizia la “winter edition” di PulciNellaMente

Pronti, via! Inizia la “winter edition” di PulciNellaMente

(Claudio Sacco) – E’ stato un incontro memorabile. Maccus, la maschera atellana per eccellenza, è andato a trovare nella sua dimora il figliolo più popolare, Pulcinella. L’incontro è avvenuto nello splendido Palazzo San Severo, in piazza San Domenico, nel cuore di Napoli. Qui, infatti, ha sede l’atelier dell’artista Lello Esposito, dove è stata ospitata la conferenza stampa per il lancio della winter edition di PulciNellaMente, progetto culturale ideato da Elpidio Iorio ed elaborato dai Comuni atellani di Sant’Arpino, Orta di Atella e Frattaminore e finanziato dalla Regione Campania con i fondi del Programma Operativo Complementare (POC) 2014-2020 – Linea Strategica 2.4 “Rigenerazione Urbana, Politiche Per Il Turismo e Cultura”.

L’atelier di Lello Esposito è un luogo magico per la storia che quei luoghi trasmettono, ma anche per l’allestimento stesso dello studio, dove vivono le sue straordinarie sculture. Tra i taumaturgici ritratti di San Gennaro e i celebrati corni, la maschera atellana del Maccus ritrova il suo erede legittimo, Pulcinella. E proprio su questo tema, la pinacoteca d’arte contemporanea “Massimo Stanzione” di Sant’Arpino domenica 22 gennaio ospiterà la mostra di Lello Esposito, dal titolo appunto “Da Maccus a Pulcinella. La Metamorfosi di una Maschera”, curata dal direttore della galleria civica Enzo Battarra.

All’incontro con la stampa insieme al direttore artistico Elpidio Iorio, all’artista Lello Esposito, al critico d’arte Enzo Battarra, anche il critico teatrale Giulio Baffi e i sindaci dei Comuni di Sant’Arpino Giuseppe Dell’Aversana, di Orta di Atella Giuseppe Mozzillo e di Frattaminore Giuseppe Bencivenga. Presenti anche rappresentanze istituzionali dei tre comuni e il mondo associativo di riferimento.

“PulciNellaMente Winter Edition – hanno dichiarano i primi cittadini Dell’Aversana, Mozzillo e Bencivenga – è la prima occasione concreta, dopo l’istituzione della Conferenza dei Sindaci Atellani, con cui abbiamo messo al centro della sinergia istituzionale la comunanza delle radici atellane, realizzando un progetto condiviso che valorizza e divulga la nostra identità culturale”.

E ha aggiunto il direttore artistico Elpidio Iorio: “Grazie alla lungimiranza dei sindaci atellani, è nata questa declinazione invernale di PulciNellaMente, un cartellone di dieci appuntamenti con artisti di grosso spessore che indagheranno sulla rinomata tradizione delle Atellane da particolari e innovative angolazioni. Eventi unici, produzione esclusive, che daranno un contributo di crescita, conoscenza e valorizzazione alla terra che è stata culla della maschera e del teatro italico. Una ennesima testimonianza, altresì, del lavoro di qualità che da circa vent’anni porta avanti la nostra Rassegna Nazionale di Teatro Scuola”.

Nelle parole di Lello Esposito la condivisione del progetto: “Sono contento di fare da ponte tra la città metropolitana e le sue estensioni territoriali. Il cuore pulsante di Napoli arriva così in tutta l’area della Campania Felix, trasmettendo millenni di storia.  Pulcinella ritrova così le sue origini atellane nella maschera di Maccus”.

Dopo il prologo dello scorso novembre, entra nel vivo “PulciNellaMente Winter Edition”. A tagliare simbolicamente il nastro sarà l’attore Alessandro Preziosi che nel suggestivo scenario del Castello di Casapozzano giovedì 19 gennaio a partire dalle 20,30 inaugurerà la sezione “Letture in Terra di Atella”, declamando le Fabulae.

Sabato 21 gennaio alle 18,30 nel Palazzo Municipale di Frattaminore toccherà all’attore casertano Pierluigi Tortora cimentarsi con le Georgiche di Virgilio, nel corso della serata organizzata in collaborazione con il Centro Studi Archeoclub di Atella.

Domenica 22 alle 10,30 la Pinacoteca d’Arte Contemporanea “Massimo Stanzione” di Sant’Arpino ospiterà la mostra, realizzata in collaborazione con la Pro Loco cittadina, del maestro Lello Esposito “Da Maccus a Pulcinella. La Metamorfosi di una Maschera”.

Giovedì 26 gennaio sarà il gran giorno di un amico storico di PulciNellaMente: Jacopo Fo. In mattinata alle ore 10,30 nel Palazzo Ducale “Sanchez De Luna” si ricorderà l’immensa figura di Dario Fo, Ambasciatore nel mondo della Fabulae Atellane, che sarà raccontato proprio dalla voce del suo unico figlio. Alle 20,30 al Teatro Lendi ci sarà lo spettacolo dello stesso Jacopo “I calzini sul comò”.

Alcuni maestri della commedia dell’arte saranno protagonisti della due giorni finale di sabato 28 e domenica 29 gennaio confrontandosi ad Orta di Atella e Frattaminore sull’evoluzione che va “Dall’Atellana alla Commedia Dell’Arte”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Violenza su operatori sanitari. Bottiglieri: c’è ora uno spiraglio

Maria Beatrice Crisci La Presidente dell’Ordine dei Medici di Caserta Maria Erminia Bottiglieri commenta l’approvazione da parte della Camera del Ddl sulla violenza agli operatori sanitari. Queste le sue parole:

Primo piano

Settimana della Cucina Italiana nel mondo, la Bufala Dop a New York

(Comunicato stampa) -La mozzarella di bufala campana Dop sarà protagonista dell’edizione 2024 della “Settimana della Cucina Italiana nel mondo”, che si terrà dal 16 al 22 novembre, promossa dal ministero

Primo piano

Gran Finale di Un’Estate da Re, Placido Domingo e Il Volo

-Il gruppo italiano di fama mondiale Il Volo e la giovane soprano Daria Rybakc si esibiranno come ospiti ne La notte delle stelle, il concerto di Plácido Domingo che giovedì 3 agosto, alle ore 21, chiuderà l’VIII edizione di Un’Estate