Psicologia dell’Emergenza, anche in Campania SIPEM SoS
Si è costituita a Benevento la sezione Campania della SIPEM SoS, la Società Italiana di Psicologia dell’Emergenza Social Support. E’ un’associazione di volontariato di protezione civile ed è articolazione di livello regionale dell’associazione di volontariato SIPEM Social Support Federazione, costituita nel 1999.
Lo scopo della SIPEM SoS sezione Campania è quello di intervenire in situazioni di emergenze ed eventi critici, sia individuali che collettivi, naturali (come terremoti, frane, incendi e altre calamità), antropici o tecnologici (crolli di edifici, esplosioni), sociali (sommosse, rifugiati, guerre, attentati) e sanitari (come le epidemie) – che rendano necessario un intervento immediato in ambito di protezione civile insieme con altre forze e istituzioni deputate a tale fine.
Collabora con Ministeri, Regioni, Aziende Sanitarie Locali e con le altre associazioni del mondo sociale, del volontariato e della protezione civile, per perseguire interventi rivolti alla cura, alla prevenzione e al recupero dei fenomeni di emergenza psicologica.
“La nascita della nostra Associazione avviene circa un anno dopo la violenta alluvione che ha colpito il Sannio e la città di Benevento – ha dichiarato la presidente della SIPEM SoS Campania, Sara Cicchella, psicologa-psicoterapeuta – e pertanto vuole essere un ulteriore anello alla catena di supporto alle emergenze già attivata dal mondo del volontariato e delle istituzioni locali, regionali e nazionali. Con la nostra associazione regionale siamo in grado di operare e intervenire, mediante i professionisti volontari, in maniera concreta e attiva sul territorio in tutti i casi di criticità ed eventi traumatici, fornendo sostegno psicologico e sociale. L’associazione difatti – ha aggiunto Sara Cicchella – auspica una collaborazione con tutte le associazioni del mondo del volontariato, della protezione civile e con le istituzioni del territorio, al fine di favorire la cooperazione e incentivare programmi di formazione e sviluppo che possano arricchire maggiormente la rete operativa locale per la gestione delle emergenze”.
La Società Italiana di Psicologia dell’Emergenza Social Support è già attiva in molte regioni del territorio nazionale e si è dimostrata preziosa, mediante i suoi soci volontari, anche nell’ultimo sisma che ha colpito il centro Italia lo scorso agosto.
I soci volontari (psicologi, medici, assistenti sociali, educatori e altri operatori socio-sanitari) sono formati per compiere azioni di promozione, prevenzione e cura della salute mentale in seguito a situazioni di emergenza e sviluppano possibili aree di applicazione della cultura sia dell’emergenza che dell’ascolto, con particolare attenzione alle strutture scolastiche e sanitarie.
I componenti del consiglio direttivo regionale della SIPEM SoS sezione Campania sono, oltre alla presidente Sara Cicchella, la psicologa-psicoterapeuta Viviana Perrone, con la carica di vicepresidente, lo psicologo infantile Adriano Raffaele Principe, come Segretario, l’assistente alla comunicazione LIS Loredana Maio, in qualità di tesoriere dell’associazione e la sociologa-mediatore familiare Alessia Sabatini, la psicologa-psicoterapeuta Rosita Feleppa e la psicologa Angela Conte, come consiglieri.
Infine, i delegati provinciali sono il medico-psichiatra Antonio de Novellis, per la provincia di Napoli, e la neuropsichiatra infantile Mirella Galeota, per la provincia di Avellino.
Fonte: Comunicato stampa
About author
You might also like
Guida Pizzerie d’Italia Gambero Rosso, due spicchi a Luca Doro
Uscita oggi l’ ottava edizione della Guida Pizzerie d’Italia del Gambero Rosso in cui sono selezionati 650 locali lungo la penisola con un criterio ben preciso: attenzione a farine, prodotti, impasti e
Caserta, in piazza il saluto di suor Rita Giaretta alla sua città
Maria Beatrice Crisci – Lascia Caserta dopo 24 anni. È Rita Giaretta, suor Rita, 63 anni, vicentina di nascita, dell’ordine delle Orsoline del Sacro Cuore di Maria. Andrà a Roma a continuare la
Fuochi e forno in Casa Vitiello, a Caserta la pizza si fa stellata
Maria Beatrice Crisci – Ancora una domenica di “Fuochi e Forno” in Casa Vitiello. E il 6 maggio, in un giorno dal clima non proprio primaverile, l’accogliente pizzeria di piazza monsignor