Public House, i panini di Ornella Buzzone al gusto della Reggia
Enzo Battarra – La storia si può assaporare a morsi. Dentro un panino ci può essere la narrazione di un territorio, dalla cultura delle materie all’approccio, al trattamento dei prodotti, alla loro gestione, alla loro stratificazione.
Un panino può raccontare una storia sociale, ma anche quella individuale, personale, di una chef che a un certo punto del suo percorso ha scelto di consacrarsi a sua maestà il panino. Ornella Buzzone ha fatto nascere così cinque anni fa a Caserta, ai piedi della Reggia, Public House.
Ogni panino ricorda la qualità e la selezione degli ingredienti utilizzati, legandosi alla stagionalità e rispettando madre natura. In questo menù invernale 2019/2020 ci sono ingredienti come le torzelle napoletane, i friarielli, le castagne, la zucca, i funghi. Le confetture e la maionese sono opera di Ornella. Queste le sue parole: “Abbracciamo con piacere tutti i clienti vegetariani e vegani e tutte le intolleranze, rispondendo in positivo alle richieste senza glutine. Non abbiamo nessun piatto, ma solo ricette interessanti, all’interno di due fette di pane. Amiamo i connubi dolce/salato e a volte siamo un po’ estrosi come l’abbinamento confettura e carne. Il mio braccio destro è Tullio Diglio, la mia socia è mia sorella Simona Buzzone”.
I panini si accompagnano a birre artigianali campane o alla spina, ma anche vini con etichette del territorio come Alois, Bianchini Rossetti o San Salvatore. Inoltre si preparano anche dei fantastici gin tonic o vodka tonic. La carne è della macelleria Cillo. I formaggi tanto utilizzati sono quelli del caseificio della Teresina.
About author
You might also like
Jambo1, in mostra le opere dell’artista Gaetano Porcasi
Maria Beatrice Crisci -Da bene confiscato alla criminalità organizzata a baluardo della legalità. Parliamo del centro commerciale Jambo1 di Trentola Ducenta. Fino a domenica 10 luglio ospiterà la mostra di Gaetano
Fausto Coppi. Una lapide ad Ercole in ricordo del campionissimo
(Beatrice Crisci) – Una lapide ad Ercole di Caserta in ricordo di Fausto Coppi. Il mito del ciclismo e la frazione casertana hanno infatti un legale molto stretto. E’ qui
Concerto al buio, viaggio emozionale al Teatro Garibaldi con il Rotary
Tiziana Barrella -Il Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere giovedì 5 ottobre diventa il palcoscenico di un concerto in cui i suoni, le vibrazioni e la magia prodotta dalle