Puccianiello. Negli antichi casali la tammorra di Luca Rossi
Claudio Sacco
– Sarà ospite del Festival degli Antichi Casali a Puccianiello in Piazza Trivio. Parliamo di Luca Rossi. Il musicista casertano sarà infatti il protagonista della rassegna il prossimo 7 settembre alle ore 23. Il Festival degli Antichi Casali giunto alla settima edizione è diretto e organizzato da Emilio Di Donato e propone musica e meraviglie negli antichi vicoli e portoni del Borgo storico di Puccianiello.
Questo il programma. Venerdì 6 settembre dalle ore 19 apertura stand del “Saucicciello”, tipico panino con salciccia e contorni. Dalle ore 20 animazioni con artisti di strada, giocolieri e mimi: Strummolo in: “Allegro ma non troppo”. Spettacolo di clowneria e giocoleria. Michela e Andrea Parea giocolieri in “I pirati dei Casali” (giochi di fuoco e bolle). Il Teatro la Ribalta di Salerno in: “Mimi alla Ribalta”. Questi i concerti a partire dalle ore 20,30: Angelo “Leadbelly” Rossi – Guest: Rough Max (blues), Nicola Ferrara (country rock), Chow Chow Jug Band (soul blues rurale), con Simone Lino voce e chitarra. Roberto Caccavale contrabbasso, Peppe Ventura banjo, Ciro Tiscione washboard. Quindi alle ore 23 Le Cuntesse (musica e danze tradizionali in piazza). E per finire, in tarda serata: “Il Dopo Festival”, animazioni musicali all’esterno del ChillOut Pub e del Manouche Bistrot B&B
Sabato poi dalle ore 19 apertura stand del “Saucicciello”. Dalle ore 20 animazioni con artisti di strada, giocolieri e mimi. “La Parata di Pinocchio”: quattro giocolieri interpretano i personaggi della favola di Collodi. Da un’idea di Assuntarosaria Criscuolo. Michela e Andrea Parea giocolieri in “I pirati dei Casali” (giochi di fuoco e bolle). Il Teatro la Ribalta di Salerno in: “Mimi alla Ribalta”. Quindi, i concerti alle ore 20,30. Adele Capacchione (voce), Salvatore Cirillo (piano), Andrea Russo (fisarmonica) (musica brasiliana, latin jazz, tango e classica contemporanea). “Leggermente al Sud”, musica popolare con Raffaella Rufo (voce ed organetto) e Paride Zita (voce, chitarra, percussioni). “Jazz Boppers” con Ferdinando Ghidelli ( chitarra), Almerigo Pota (tromba), Corrado Laudadio ( basso), Andrea Petrillo (batteria), Fabio Tommasone (piano). Alle 23 poi Luca Rossi con tammorra ed emozioni in piazza.
E per finire, in tarda serata: “Il Dopo Festival”, animazioni musicali all’esterno del ChillOut Pub e del Manouche Bistrot B&B. Stands artigianali, mercatino, stand delle associazioni cittadine
About author
You might also like
La finale! Sono 14 le scuole più digitali a contendersi il premio
Pietro Battarra – È sempre più digitale la scuola casertana. Giunge alla terza edizione il Premio Scuola Digitale. Appuntamento domani per la manifestazione finale che si svolgerà dalle 9 alle
Mille libri in più, la Biblioteca diventa ancor più bene comune
Alessandra D’alessandro -«Abbiamo un progetto di riqualificazione degli ambienti, inserito nel grande progetto di rigenerazione urbana. Siamo fiduciosi che il Ministero approverà il finanziamento di un milione di euro. Tali
La Kioto VolAlto conquista tre punti e batte la Lilliput Settimo Torinese
“Siamo felicissimi. Una vittoria meritata, ma soprattutto una fantastica qualificazione ai play off. Bravissime le ragazze per averci sempre creduto, un traguardo storico, un biettivo che avevamo sognato, ma che