Puccianiello. Negli antichi casali la tammorra di Luca Rossi
Claudio Sacco
– Sarà ospite del Festival degli Antichi Casali a Puccianiello in Piazza Trivio. Parliamo di Luca Rossi. Il musicista casertano sarà infatti il protagonista della rassegna il prossimo 7 settembre alle ore 23. Il Festival degli Antichi Casali giunto alla settima edizione è diretto e organizzato da Emilio Di Donato e propone musica e meraviglie negli antichi vicoli e portoni del Borgo storico di Puccianiello.
Questo il programma. Venerdì 6 settembre dalle ore 19 apertura stand del “Saucicciello”, tipico panino con salciccia e contorni. Dalle ore 20 animazioni con artisti di strada, giocolieri e mimi: Strummolo in: “Allegro ma non troppo”. Spettacolo di clowneria e giocoleria. Michela e Andrea Parea giocolieri in “I pirati dei Casali” (giochi di fuoco e bolle). Il Teatro la Ribalta di Salerno in: “Mimi alla Ribalta”. Questi i concerti a partire dalle ore 20,30: Angelo “Leadbelly” Rossi – Guest: Rough Max (blues), Nicola Ferrara (country rock), Chow Chow Jug Band (soul blues rurale), con Simone Lino voce e chitarra. Roberto Caccavale contrabbasso, Peppe Ventura banjo, Ciro Tiscione washboard. Quindi alle ore 23 Le Cuntesse (musica e danze tradizionali in piazza). E per finire, in tarda serata: “Il Dopo Festival”, animazioni musicali all’esterno del ChillOut Pub e del Manouche Bistrot B&B
Sabato poi dalle ore 19 apertura stand del “Saucicciello”. Dalle ore 20 animazioni con artisti di strada, giocolieri e mimi. “La Parata di Pinocchio”: quattro giocolieri interpretano i personaggi della favola di Collodi. Da un’idea di Assuntarosaria Criscuolo. Michela e Andrea Parea giocolieri in “I pirati dei Casali” (giochi di fuoco e bolle). Il Teatro la Ribalta di Salerno in: “Mimi alla Ribalta”. Quindi, i concerti alle ore 20,30. Adele Capacchione (voce), Salvatore Cirillo (piano), Andrea Russo (fisarmonica) (musica brasiliana, latin jazz, tango e classica contemporanea). “Leggermente al Sud”, musica popolare con Raffaella Rufo (voce ed organetto) e Paride Zita (voce, chitarra, percussioni). “Jazz Boppers” con Ferdinando Ghidelli ( chitarra), Almerigo Pota (tromba), Corrado Laudadio ( basso), Andrea Petrillo (batteria), Fabio Tommasone (piano). Alle 23 poi Luca Rossi con tammorra ed emozioni in piazza.
E per finire, in tarda serata: “Il Dopo Festival”, animazioni musicali all’esterno del ChillOut Pub e del Manouche Bistrot B&B. Stands artigianali, mercatino, stand delle associazioni cittadine
About author
You might also like
Restart mostre, Assunta Saulle fa “Luce” sul Maschio Angioino
Claudio Sacco – Ha riaperto da oggi alla Cappella Palatina del Maschio Angioino di Napoli la mostra d’arte fotografica di Assunta Saulle “Luce 1”. L’esposizione a cura Carla Travierso, prodotta da Black Tarantella e promossa dall’Assessorato
Festbook, da domani a Caserta tra libri, follia e creatività
(Pietro Battarra) – FestBook, il festival della creatività, dei libri e della follia, da domani giovedì 25 maggio e fino al 28 a Caserta. La manifestazione è promossa dall’Università Luigi
Comicon Napoli, in giro tra i cosplay nella Mostra d’Oltremare
Mario Caldara Arte, impegno, passione. Tre ingredienti per un enorme successo, quello che emerge dal Comicon di Napoli. È ormai tradizione annuale che la Mostra d’Oltremare si trasformi in un