Pucciartista a Caserta, stagione teatrale fuori dal Comunale
– «Pucciartista non è un’alternativa alla stagione teatrale del Comunale di Caserta che quest’anno non si è fatta, ma coincidenza ha voluto che ci fossimo noi a organizzare un cartellone che va dalla danza allo spettacolo musicale, alla prosa, al teatro sociale e al comico». Così parla Giovanni Allocca nella conferenza stampa di presentazione della rassegna Pucciartista al Teatro Città di Pace, nella frazione casertana di Puccianiello. La prima sarà domenica 21 ottobre alle ore 18 con “L’ultimo pezzo di cotone di zucchero” dell’associazione I Guitti, la stessa che si è fatta carico dell’organizzazione del ciclo di spettacoli.
L’incontro con i giornalisti si è tenuto presso la sala multimediale annessa al Teatro. Significativo il contributo che l’attore e regista Giovanni Allocca ha inteso dare alla stagione in qualità di direttore organizzativo. Oltre a lui, erano presenti in conferenza stampa il direttore artistico Giovanni Compagnone e l’attrice Elena Starace, beniamina del pubblico casertano. A moderare l’incontro l’addetto stampa Marilena Scuotto. Ma sono intervenuti anche molti dei protagonisti dei dieci spettacoli in cartellone, dagli attori Ida Anastasio e Peppe Merola alla danzatrice e coreografa Rossella Rocciola, alla regista Vittoria Sinagoga.
Ma nel corso della stagione ci saranno sulla scena anche attori del calibro di Paolo Caiazzo, Ernesto Lama, Ciro Ceruti, Francesco Procopio e lo stesso Giovanni Allocca, tutti “pucciartisti” per l’occasione.
Sarà quindi una seconda edizione di Pucciartista ancor più ricca rispetto alla precedente. Tanta buona volontà e impegno anche professionale. E in un periodo nero per il teatro pubblico a Caserta va fatto un plauso a tutte le iniziative private e associative che si stanno consolidando e che stanno offrendo molteplici opportunità al pubblico teatrale casertano.
Resta il dubbio sul nome. Va bene l’omaggio all’accogliente Puccianiello ma “Pucciartista” suona proprio un po’ male. Magari “Pucciarte”…
About author
You might also like
A scuola in Lorena, partite nove allieve del Manzoni di Caserta
Luigi D’Ambra – Scuola senza frontiere. Nove alunne dell’EsaBac, l’indirizzo linguistico del Liceo “Alessandro Manzoni” di Caserta sono in Francia. Si apre, infatti, all’insegna dell’internazionalizzazione l’anno scolastico del Liceo casertano guidato
Carditello Festival, al tramonto il bosco diventa Aranciomare
Pietro Battarra – I talk nell’ambito della rassegna Jazz & Wine, organizzata dalla Fondazione Real Sito di Carditello, si concludono domani domenica 29 agosto. Nel suggestivo Bosco dei Cerri appuntamento alle
Teatro di San Carlo, i Professori d’Orchestra protagonisti
-Partirà domenica 7 novembre alle ore 18 al Teatro di San Carlo il primo ciclo di concerti di Musica da Camera che vedrà protagonisti i Professori d’Orchestra del Massimo napoletano.