Puglianello incontra l’arte, Leticia Burgos in Casa Marchitto

Puglianello incontra l’arte, Leticia Burgos in Casa Marchitto

Claudio Sacco

21040394_10210602176033791_1391175171_n– A Puglianello negli spazi di Casa Marchitto è in corso la mostra personale di Leticia Burgos, a cura di Francesco Creta e María Fernanda García Marino. “Continuando nel solco tracciato dalla mostra di Angelo Casciello, organizzata per l’inaugurazione di Casa Marchitto, il Comune di Puglianello – scrive Francesco Creta – presenta la personale di Leticia Burgos, artista argentina dalla lunga carriera in Sudamerica. L’opera della Burgos è caratterizzata da una profonda attenzione per le tecniche e i supporti, lei stessa produce la carta su cui successivamente crea e ricrea le sue composizioni, ognuna unica come il foglio che la contiene”.

Schermata 2017-09-10 alle 16.17.47L’evento fa parte del ricco programma di iniziative della prima edizione della rassegna di “Incontri…”. La kermesse culturale, organizzata dal Comune di Puglianello con il patrocinio della Provincia di Benevento, si propone di dare lustro al piccolo centro sotto il profilo culturale e nel contempo fungere da vetrina per le strutture ricettive che gravitano  sul territorio sannita, facendo convergere su Puglianello nuovi turisti, nuovi volti, nuove storie. L’evento nel presentarsi come contenitore aperto a tutto ciò che è arte, letteratura, musica e tanto altro, si offre come momento di dialogo nel rispetto dell’identità di ognuno.

Il titolo della rassegna “Incontri…”, oltre a richiamare uno spazio in costruzione, una congerie di possibilità, un terreno di confronti e combinazioni, un andare oltre, vuole riaffermare la possibilità di vivere un luogo illuminato da mostre d’arte, da libri, da musica, da memorie, da storie e da quant’altro appartiene alla nostra cultura.

Ieri, poi, nel salone di Casa Marchitto, Massimo Bignardi e Ferdinando Creta hanno presentato il catalogo della mostra “Casciello. Opere 1993-2016”, con la partecipazione dell’artista Angelo Casciello, mentre nel pomeriggio l’inaugurazione della rinnovata casa comunale e in particolare della sala Consiliare e dell’ufficio del sindaco, arricchiti con opere d’arte di artisti di fama sovranazionale come Antonio Biasiucci, Angelo Casciello, Ugo Levita e Italo Mustone.

“Attraverso Incontri… – spiega il sindaco Tonino Bartone – proveremo a dare continuità alla nostra vocazione di paese attento alla cultura e all’accoglienza, consapevoli di dover recuperare, prescrivendo a noi stessi una frequenza quotidiana di esperienze artistiche e culturali. Cominciamo con i mezzi oggi disponibili, con l’idea che il provvisorio è anche il luogo della libertà. Tanti sono i soggetti che si alterneranno in questo spazio aperto, ognuno potrà fermarsi e fare esperienza”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Food

Tartufaia di Baia Domizia, c’è il liquore. Oliviero, al via il progetto

Gaia Nugnes -“La sfida da realizzare nei prossimi anni è rendere il tartufo un prodotto che caratterizza questa zona, per farlo dobbiamo unire le esperienze che hanno il compito di

Primo piano

Fai la differenza, gli speaker incontrano gli allievi

L’Academy di 012Factory, giunta alla terza edizione, continua il suo percorso volto a validare le startup degli allievi. Oggi pomeriggio dalle ore 15 alle 19 presso la sede centrale in

Spettacolo

Che gran comandante! Edoardo De Angelis maestro alla Reggia

Maria Beatrice Crisci – Edoardo De Angelis protagonista questo pomeriggio del primo appuntamento di Maestri alla Reggia, la rassegna dell’Università Vanvitelli dedicata agli incontri di cinema nella Reggia di Caserta. Ad accogliere il regista