Pugliano di Teano. E’ qui il Festival dell’Impegno Civile
Mercoledì 3 agosto si terrà a Pugliano di Teano, in provincia di Caserta , una delle tappe del Festival dell’Impegno Civile.
Il Festival è promosso dal Comitato Don Peppe Diana e da Libera Caserta ed è interamente realizzato sui beni confiscati alla criminalità organizzata. In quel di Pugliano, da cinque anni, viene organizzato dall’associazione Millescopi + 1 sul bene confiscato gestito da Nco e intitolato ad Antonio Landieri, vittima innocente di camorra.
Quest’anno il tema oggetto di dibattito è “Il coraggio delle scelte”. Scegliendo si dà un significato a quello che si è, liberamente. E anche quando si decide di non scegliere si ha in realtà già scelto. La rassegna del Festival attraverso le sue tappe si interroga su riguardo a quali siano le scelte giuste e sbagliate e a cosa si sarebbe senza un’alternativa.
A Pugliano la tappa è intitolata “La verità dietro ogni maschera. Per amore di ogni popolo”. Si terrà in concomitanza con i Campi E!state Liberi ed è dedicata a tutti coloro che si muovono, si spostano, migrano, viaggiano e fanno di ogni passo una scelta di coraggio, scegliendo l’incontro e non lo scontro con l’altro. Dedicata a tutti coloro che fanno della curiosità la propria ragione di vita e non hanno paura di stupirsi e scoprire.
Il tutto avrà inizio alle ore 17 con un convegno cui parteciperanno l’autore di “Ghetto Italia” Leonardo Palmisano, il presidente di “In Migrazione” Marco Omizzolo e il ricercatore indipendente Antonio Esposito. Sarà anche allestita una mostra fotografica del fotografo Mauro Pagnano.
La giornata si concluderà dando spazio al divertimento con il concerto del gruppo La Maschera, band proveniente dalla periferia nord-est di Napoli. Ma non bisogna lasciarsi ingannare dal nome, perché, in verità, non hanno la benché minima intenzione di mascherarsi o di nascondersi. E riusciranno a restituire un divertimento che per troppo tempo è mancato ad un territorio vittima dell’ interesse mafioso.
Fonte: Comunicato stampa
About author
You might also like
Vittime della Strada, al Buonarroti si celebra la Giornata mondiale
Redazione -L’Istituto Buonarroti di Caserta ha organizzato il Seminario dal titolo “Giornata Mondiale delle vittime della Strada” che si terrà mercoledì 22 novembre dalle ore 10.00 alle ore 13.00 presso
“Note di speranza” in carcere ad Aversa con teatro e musica
Pietro Battarra – L’appuntamento è per domani 23 maggio alle 13,30 nel carcere di Aversa. E’ qui che la Direzione dell’Istituto penitenziario con il patrocinio del Garante delle persone sottoposte a misura
Vittorio Messina da Nicola Pedana, quel certo senso infinito
(Maria Beatrice Crisci) – «In un certo senso infinito» è il titolo della mostra di Vittorio Messina che sarà inaugurata sabato 25 marzo alle ore 19 presso la sede di