PulciNellaMente, alla giornalista Serena Bortone il premio
(Comunicato stampa) -Serena Bortone, celebre giornalista e conduttrice televisiva e radiofonica, volto noto della Rai, autrice (è da poco uscito anche il suo primo romanzo, ispirato da fatti e persone della sua adolescenza, “A te vicino così dolce”, edito da Rizzoli), domenica prossima 24 novembre 2024, alle ore 10.30, a Sant’Arpino, presso il suggestivo Palazzo Ex Municipio di Atella di Napoli (in via Martiri Atellani), riceverà il Premio PulciNellaMente 2024.
La cerimonia si terrà nell’ambito del Progetto “Fabula, Laboratorio di Comunità”, sostenuto da Fondazione con il SUD, grazie al quale è tornato a vivere dopo anni di abbandono e degrado l’Ex Municipio di Atella di Napoli, e sarà preceduta dalla presentazione del romanzo “A te vicino così dolce”.
Giornalista e conduttrice di talento, romana, professionista che unisce al lavoro tante passioni (fra le altre per letteratura, opera, cinema, viaggi), Serena Bortone è cresciuta professionalmente nel servizio pubblico. E’ entrata in Rai nell’89 (poco più che diciottenne ), lavorando nella redazione di Alla ricerca dell’Arca, il programma condotto all’epoca da Mino D’Amato. Negli anni della direzione di Angelo Guglielmi a Rai 3 lavora tra redazione e studio in programmi che variano nei temi dalla comicità, all’approfondimento sociale alla politica: fra gli altri Avanzi, Ultimo minuto, Mi manda Rai 3, Telecamere e Tatami. Dal 2010 si è occupata di Agorà, su Rai 3, prima da autrice e poi da conduttrice. Dal 2020, su Rai 1, ha condotto con successo Oggi è un altro giorno. Dal 2023, su Rai 3, guida in prima serata la trasmissione Chesarà, lo scorso aprile finita al centro della bagarre mediatica per il cosiddetto “caso Scurati”. Dallo scorso settembre su Rai Radio 2, conduce il programma “Cinque in condotta”.
Alla cerimonia, coordinata dal direttore di PulciNellaMente Elpidio Iorio, saranno presenti il sindaco di Sant’Arpino Ernesto Di Mattia, l’assessore alla cultura Giovanni Maisto e il rappresentante di Terra Felix Antonio Pascale. Poi interverranno: la docente e formatrice teatrale Carmela Barbato, la giornalista Marilù Musto, la docente del Liceo Giannone e di Storia del teatro antico presso l’Università “Vanvitelli” Daniela Borrelli.
Alla cerimonierà presenzierà anche il professore Giuseppe Noschese, Presidente I.D.M.A. (International Disaster Medicine Association).
Saranno inoltre presenti gli Allievi delle Scuole del territorio e precisamente le delegazioni dell’I.C. “Rocco – Cav. Cinquegrana”, guidato dalla dirigente Debora Belardo; del Liceo Scientifico “Siani”, diretto dalla dirigente Rosaria Barone, e rappresentato per l’occasione dalla docente responsabile della succursale Teresa Misso; dell’ISIS “A.Volta”, con a capo il dirigente Michele Di Tommaso, rappresentato dalla docente Ketty Iorio.
La manifestazione sarà aperta da una performance degli Attori del Laboratorio Teatrale “Il Caleidoscopio” di Frattamaggiore.
About author
You might also like
Sii saggio guida sano, il Giordani ospita una nuova tappa
(Comunicato stampa) -Giovedì 19 dicembre alle ore 10:30, sarà l’Istituto Giordani di Caserta ad ospitare la quinta tappa del roadshow #siisaggioguidasicuro, promosso dalla Regione Campania, ANCI Campania in collaborazione con l’Associazione Meridiani e con la partecipazione del personale dell’Università degli
Terra Mia e Vasca, ecco i panettoni artigianali di Mauro Diana
Sempre più apprezzati in Italia e all’estero i lievitati campani, ecco il nocciolato di Teano e non solo. Un Natale diverso non vuol dire un Natale senza sapori, senza tradizione,
Campania sempre più Feelix, la Jazz Orchestra è al Parravano
Pietro Battarra – Musica di qualità al Teatro Parravano di Caserta giovedì 27 dicembre con il concerto della Campania Feelix Jazz Orchestra diretta da Pietro Condorelli. L’evento è organizzata nell’ambito della rassegna natalizia