PulciNellaMente, ecco le metamorfosi di Lello Esposito
(Claudio Sacco) – “Da Maccus a Pulcinella. La metamorfosi di una maschera”: questo il titolo della mostra dell’artista internazionale Lello Esposito che si inaugurerà domenica 22 gennaio presso la Pinacoteca di Arte Contemporanea “Massimo Stanzione” di Sant’Arpino, che ha sede nello splendido Palazzo Ducale Sanchez De Luna. A curarla il direttore della galleria atellana Enzo Battarra.
Nella nota diffusa alla stampa, il critico d’arte scrive: “È stato naturale per me, come primo atto della direzione della Pinacoteca di Sant’Arpino, iniziare da Lello Esposito, l’artista che sta portando nel mondo i segni più viscerali di Napoli, come l’uovo, il teschio, l’effigie di San Gennaro, il corno, Pulcinella. E dalla maschera atellana Maccus a Pulcinella il passo è breve. L’uno progenitore dell’altro, figli di una stessa terra, figli di una stessa geniale invenzione popolare. Entrambi mangiatori cronici, vittime di una fame atavica, entrambi paladini di una libertà che irride il potere. Entrambi maschere senza maschera, senza ipocrisie. La metamorfosi di Maccus in Pulcinella non fa perdere l’identità a nessuno dei due. Sono figli di tempi diversi ma si portano dentro le stesse storie. Rappresentano la tradizione della metropoli partenopea diffusa e trovano in Lello Esposito l’artefice della loro innovazione”.
L’evento artistico, si legge nel comunicato, rientra nell’intenso programma della winter edition di PulciNellaMente, il progetto culturale ideato da Elpidio Iorio ed elaborato dai Comuni atellani di Sant’Arpino, sindaco Giuseppe Dell’Aversana, Orta di Atella, primo cittadino Giuseppe Mozzillo, e Frattaminore, guidato da Giuseppe Bencivenga. Il progetto è finanziato dalla Regione Campania con i fondi del Programma Operativo Complementare (POC) 2014-2020 – Linea Strategica 2.4 “Rigenerazione Urbana, Politiche Per Il Turismo e Cultura”.
Prima del vernissage la presentazione della mostra con i saluti del sindaco di Sant’Arpino Giuseppe Dell’Aversana e del presidente della Pro Loco Aldo Pezzella. Quindi, gli interventi del magistrato e garante etico di PulciNellaMente Nicola Graziano, del giornalista e sindaco di Marcianise Antonello Velardi e del critico d’arte Enzo Battarra. Conclusioni affidate al sottosegretario di Stato ai Beni e alle Attività culturali Antimo Cesaro. A coordinare il direttore di PulciNellaMente Elpidio Iorio.
About author
You might also like
Art virtual rooms, mostre digitali al Liceo Artistico San Leucio
Maria Beatrice Crisci Ieri sabato 9 gennaio l’inaugurazione su piattaforma Google Meet della mostra “Art virtual rooms”, organizzata dal Liceo Artistico San Leucio diretto da Immacolata Nespoli. È stato il
Concerto per la Pace, i Solisti dell’Orchestra di Kiev a Caserta
-“Una serata per ribadire la solidarietà della Città di Caserta al popolo ucraino, la vicinanza alla sua comunità presente sul nostro territorio e per dire, ancora una volta, no alla
Asi Caserta, è Raffaela Pignetti a conseguire il primo pareggio
Maria Beatrice Crisci – Pareggio di bilancio. Questo prevede il Piano economico e finanziario per l’esercizio 2018 del Consorzio Asi di Caserta. Questo porterà, già in sede di consuntivo, come ha sottolineato