PulciNellaMente, Maccus torna a casa… di Lello Esposito
(Maria Beatrice Crisci) – Maccus torna a casa. E che casa! Lo splendido atelier dell’artista Lello Esposito accoglie lunedì 16 gennaio la conferenza stampa per il lancio della winter edition di PulciNellaMente, progetto culturale seguito sempre dal suo ideatore Elpidio Iorio ed elaborato dai Comuni atellani di Sant’Arpino, Orta di Atella e Frattaminore e finanziato dalla Regione Campania con i fondi del Programma Operativo Complementare (POC) 2014-2020 – Linea Strategica 2.4 “Rigenerazione Urbana, Politiche Per Il Turismo e Cultura”.
L’atelier di Lello Esposito è in Palazzo San Severo a piazza San Domenico Maggiore a Napoli. E’ un luogo magico per la storia che quei luoghi trasmettono, ma anche per l’allestimento stesso dello studio, dove vivono le sue straordinarie sculture. Tra i taumaturgici ritratti di San Gennaro e i celebrati corni, la maschera atellana del Maccus ritrova il suo erede legittimo, Pulcinella. E proprio su questo tema, la pinacoteca d’arte contemporanea “Massimo Stanzione” di Sant’Arpino domenica 22 gennaio ospiterà la mostra di Lello Esposito, dal titolo appunto “Da Maccus a Pulcinella. La Metamorfosi di una Maschera”, curata da Enzo Battarra.
Dopo l’incontro con i giornalisti sarà svelato l’intero programma…
About author
You might also like
Ercolano. Pronto alla riapertura anche il Parco Archeologico
Luigi Fusco -Il 30 aprile prossimo riaprirà il Parco Archeologico di Ercolano, chiuso per lungo tempo a causa delle disposizioni in materia epidemiologica. L’antica cittadina vesuviana ritornerà quindi ad accogliere
Notte dell’Appia, i siti archeologici conquistano i visitatori
Luigi Fusco -Grande successo di pubblico alle visite guidate organizzate in occasione della “Notte dell’Appia“, evento promosso a conclusione della X della rassegna “La Città sotto la Città”. I monumenti,
Touring Club Italiano, al via la campagna di sensibilizzazione
Luigi Fusco -È partita la nuova campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi del Touring Club Italiano. Fino al 26 settembre prossimo, gli interessati potranno aderire all’iniziativa promossa nell’ambito del progetto