Pulizie di primavera alla Reggia, tornano a brillare i lampadari
– La Reggia di Caserta continua a restar chiusa nel rispetto delle recenti norme anti-covid, ma proseguono gli interventi di manutenzione ordinaria al suo interno. Dopo i restauri dello Scalone e di alcuni ambienti storici, sono tornati a brillare anche gli ottocenteschi lampadari in bronzo dorato della Sala degli Alabardieri: la prima anticamera degli appartamenti reali. La loro pulizia, svolta in coincidenza con l’avvento della primavera, è stata condotta dai restauratori già in servizio presso la residenza borbonica nell’ambito del programma di manutenzione. Particolare cura è stata prestata nel corso delle operazioni. Attraverso un trabattello mobile, gli esperti si sono mossi per realizzare la spolveratura dei bracci facenti parte dei poderosi lampadari, effettuando, al contempo, lo smontaggio, la pulitura e il rimontaggio delle ampolle in vetro. La pulitura a secco, praticata con aspiratore museale e pennelli morbidi, ha consentito la rimozione della polvere accumulatasi nel tempo e pertanto è stata restituita l’originaria lucentezza del bronzo dorato.
Il ripristino del loro antico splendore verrà sicuramente apprezzato dai turisti nel momento in cui sarà possibile visitare il complesso vanvitelliano in presenza, considerato che sono tra i manufatti che, per la loro grandezza e la loro eleganza stilistica, esercitano una grande suggestione in chi entra all’interno delle stanze subito dopo aver varcato la soglia dell’ingresso.
About author
You might also like
“La caduta dei campioni”, storie di sportivi a Villetta Giaquinto
Claudio Sacco – Oggi giovedì 3 giugno alle 18,30 nella Villetta Giaquinto di via Galilei a Caserta presentazione del libro «La caduta dei campioni. Storie di sport tra la gloria
Caserta, all’avanguardia la Risonanza Magnetica dell’Ospedale
(Maria Beatrice Crisci) – “L’ospedale è il corpo sanitario, l’ospedale è il corpo amministrativo. Ma noi non abbiamo mai dimenticato, pur non essendo medici, i pazienti. È stato il nostro primo
Giornata del malato, l’Ospedale Melorio la ricorda in un video
Luigi Fusco –Ogni vita va custodita sempre, è il messaggio della CEI, la Conferenza Episcopale Italiana, per la “Giornata Mondiale del Malato”, prevista, come da consuetudine ormai trentennale, l’11 di