Quando il vino incontra il jazz, incroci tra culture a Carditello
-Carditello sarà anche sapori e armonie. Questo con la rassegna Jazz & Wine. Evento in programma da domani a domenica 30 agosto nell’ambito del Carditello Festival. La manifestazione – promossa dalla Fondazione Real Sito di Carditello guidata dal presidente Luigi Nicolais – ha lo scopo di avviare un percorso culturale e musicale ispirato alla storia dei vini casertani, valorizzando il ruolo svolto dalla Fondazione che recentemente ha attivato due coltivazioni sui propri terreni di vitigni autoctoni: l’Asprinio di Aversa con la Cantine Magliulo ed il Pallagrello bianco e nero con la cantina Vigne Chigi di Capua. Ogni sera, dunque, concerti jazz con le note di Head Project Trio (27 agosto), Lello Petrarca (28 agosto), Ondanueve String Quartet (29 agosto) e Leo Quartieri (30 agosto), presentazioni di vitigni casertani e, a seguire, degustazioni a cura della FISAR. E non solo. Spazio anche alle incursioni letterarie con la presentazione del volume “Istanze Poetiche” (28 agosto, ore 18.30) di Alessia Guerriero e Paolo Miggiano con illustrazioni di Arianna e Oreste Montinaro (Terra Sominia Editore), e del volume “Il cuore ha una sola voce” (29 agosto, ore 18.30) di Gennaro del Prete. Il programma di domani, giovedì 27 agosto, è particolarmente ricco: ore 18.30, presentazione della quattro giorni “La Real Delizia di Carditello: il ruolo nella promozione dei vitigni autoctoni casertani” con gli interventi di Nicola Caputo, consigliere delegato all’Agricoltura Regione Campania; Ernesto Stellato, sindaco Comune di San Tammaro; Luigi Nicolais, presidente Fondazione Real Sito di Carditello; Roberto Formato, direttore Fondazione Real Sito di Carditello; Cesare Avenia, presidente Consorzio Vitica; l’agronomo Vincenzo Coppola; Eugenio Gervasio, founder & ceo MAVV Wine Art Museum della Reggia di Portici; Carlo Iacone, consigliere FISAR; e Mariano Penza, delegato FISAR Caserta; ore 19.30, presentazione del vitigno Falerno a cura della FISAR e degustazione di vini della cantina Regina Viarum di Falciano del Massico (CE); ore 20.30, concerto jazz di Head Project Trio. In occasione di tutti gli eventi (con obbligo di mascherina), continuano a Carditello le visite guidate con l’Associazione culturale NarteA (dalle 18 alle 20) e le degustazioni per assaporare i prodotti genuini dello street food selezionati da Truecolors eventi. Programma completo su www.fondazionecarditello.org/website/jazz-wine/.
About author
You might also like
Animal Symbolicum, la collettiva alla Galleria Nicola Pedana
Redazione – E’ in programma per sabato 11 novembre, alla Galleria Nicola Pedana l’inaugurazione della una mostra collettiva «Animal Symbolicum». Questi gli artisti: Arno Beck, Fabrizio Cotognini, Federica Di Carlo, Alessandro Giannì, Eric Pasino, Giulia
Marino: “Subito un piano di manutenzione straordinaria della città. Partiremo da fogne e strade”.
“Realizzeremo subito un grande piano di manutenzione straordinaria della città di Caserta. Le priorità sono costituite dal rifacimento del sistema fognario, delle strade e della pubblica illuminazione”. A dichiararlo è
Settimana Protezione Civile, eventi nella città di Caserta
-La città di Caserta sarà protagonista della Settimana di Protezione Civile, che prevede in vari centri della Campania appuntamenti a partire da oggi domenica 9 fino al 16 ottobre. A impegnarsi sarà il Gruppo