Quando le note incontrano la storia, il libro di Lello Traisci
Redazione -Quando le note incontrano la storia, Γ¨ il nuovo libro scritto dal maestro Lello Traisci, conosciuto come il cantore del Volturno grazie alle sue composizioni di musica popolare dedicate alla zona e piΓΉ specificamente al paese da Lui adottato Castel Volturno.
Molti sono i brani che parlano di storie e vicende del luogo tanto che molti suoi video clip sono stati inseriti anche in alcune pagine web dell' UNESCO.
Lello Traisci al suo terzo libro ci parla di musica e storia, dopo un accurata ricerca ha preso in esame alcuni brani musicali che con i loro testi hanno voluto mantenere vivo il ricordo di momenti storici, che spesso vengono dimenticati.
Il libro è composto in tre capitoli, il primo ci mostra canzoni d'oltreoceano come Blowin' in the Wind di Bob Dylan che parla della tragica guerra del Vietnam, per poi affrontare le problematiche dell' Avana con la canzone Quantanamera e così via con altri brani.
Il secondo capitolo affronta la musica italiana dandoci un breve saggio di come e quando Γ¨ nata, e presentandoci alcuni brani che hanno fatto storia come La locomotiva di Guccini, Samarcanda di Vecchioni, Nel blΓΉ dipinto di blΓΉ di Modugno.
Il terzo capitolo ci racconta come nasce la musica napoletana e la sua evoluzione e poi tratta alcuni brani come Tammurriata nera che narra della triste storia delle marocchinate, del brano La Flobert del gruppo E Zezi che ci racconta delle morti sul lavoro causate da scarsi investimenti sulla sicurezza,problema ancora oggi non risolto e poi continua con altri brani famosi raccontandoci i vari retroscena.
Il libro conclude con alcuni brani composti dall' autore che sono stati interpretati da noti artisti come ad esempio Tammurriata do Volturno che l ha condivisa col mitico Marcello Colasurdo definito il re della tammurriata.
La prefazione del libro Γ¨ stata scritta dall' antropologo di fama internazionale Augusto Ferraiuolo noto per le sue straordinarie ricerche e pubblicazioni, la copertina del libro come vedete dalla foto Γ¨ un bellissimo disegno a matita del noto artista Giuseppe Corcione e l' editore Γ¨ Passerino che ha giΓ editato anche i primi due libri di Traisci, Il canto del fiume, e Suoni e ritmi della terra.
Dice l' autore: con questo libro ho voluto mostrare al lettore quante brutture creano le guerre e grazie all' inventiva di alcuni autori tramite canzoni si Γ¨ reso possibile fare comprendere quanto sia importante vivere in pace.
Questo libro vuole essere una dichiarazione d' amore alla pace nel mondo perchΓ© Γ¨ giunto il momento che tutti i popoli vivano in serenitΓ .
About author
You might also like
Air Campania, l’azienda aderisce alla campagna di donazione organi
-AIR Campania continua il suo impegno per il sociale. Lβazienda regionale di Tpl ha aderito alla campagna di sensibilizzazione in occasione della settimana nazionale dedicata alla donazione del midollo osseo
I 700 anni dalla morte di Dante, seminario all’Its Buonarroti
Claudio Sacco -Appuntamento domani mercoledΓ¬ 17 novembre alle ore 17 presso lβITS Buonarroti di Caserta per il seminario dal titolo βI 700 anni dalla morte di Danteβ. L’iniziativa Γ¨ organizzata
Burattini nel verde, omaggio alla favolistica campana
Γ dedicata allβOpera dei Pupi la ventesima edizione di βBurattini nel verdeβ festival internazionale del teatro di figura diretto da Aldo de Martino e Violetta Ercolano, organizzato da IPIEMME (International Puppets Museum) con la direzione artistica della Compagnia