Quartieri spagnoli, a Caserta lo spettacolo di Gianfranco Gallo

Quartieri spagnoli, a Caserta lo spettacolo di Gianfranco Gallo

“Quartieri spagnoli” a Caserta. Doppio appuntamento per i “30 Allora” al Teatro della Pace della parrocchia del Santissimo Nome di Maria di Puccianiello, a Caserta. La compagnia dello  Spazio  Méliès di Recale debutterà il 17 ottobre, alle 21, e replicherà il 18 ottobre, alle 19. Di Gianfranco Gallo, “Quartieri spagnoli” è uno spettacolo in due atti, che l’autore ha dedicato a Gianluca Cimminiello, vittima innocente di camorra. È un giro nel cuore di una città che fa dell’inspiegabile il senso della sua esistenza, dove il sole e il mare si abbracciano, dove o è tutto bianco o è tutto nero. Un cartone animato sulla camorra ambientato in quei vicoli dove i ritmi e le dinamiche quotidiani sono scanditi dal rumore delle pistolettate e dall’odore della polvere da sparo, dove l’arroganza e la sopraffazione sono il pane messo a tavola tutti i santi giorni, dove “fare la guerra” e “mettere paura” diventa un onore, perché solo così si può sancire chi è il più forte. Ma chi la fermerà questa guerra? Le donne, “‘e femmine”, il sesso debole che, come la Lisistrata di Aristofane, decidono di scioperare: «Tutta Napoli deve sapere che gli uomini dei quartieri non fanno più all’ammore». E l’onore? Diretti da Vincenzo Russo e Chiara Santoro, in scena i registi stessi con Carla Lettiero, Francesco Pisano, Michela Perrotta, Vincenzo Masiello, Mena De Filippo, Giuseppe Petriccione, Fabrizio Cinque e Raffaele Cepparulo. La consulenza musicale è di Marco Mantovanelli; le coreografie di Roberta De Maio e Vincenzo Di Battiti; le scenografie di Vincenzo Russo e Giuseppe Petriccione; i costumi di Anna Zarbo. Ballerine ospiti, Camilla Aulicino e Alessandra Bagnale.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10401 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Thabo è andato a scuola, installata l’opera di Nicholas Tolosa

Installata all’Istituto Comprensivo Sauro Errico Pascoli di Napoli “Thabo”, l’opera pittorica permanente di Nicholas Tolosa. La grande maschera dipinta è stata collocata sulla parete esterna dell’Istituto di viale delle Galassie

Food

Il fico, quel dolce fiore tentatore da gustare come frutto estivo

Maria Beatrice Crisci -«Lo sapevate che noi mangiamo non già i frutti dell’albero di fico, ma i fiori?». Così il professore Marcellino Monda, ordinario di Fisiologia e direttore del reparto

Attualità

Anci Campania in assemblea, sindaci convocati al Belvedere

Maria Beatrice Crisci -Transizione digitale, Comunità energetiche e sostenibilità, Piccoli Comuni. E ancora, borghi e aree interne, Pnrr e politiche di coesione. Questi gli argomenti che saranno trattati in occasione