Quartieri Spagnoli, Gianfranco Gallo va in scena al Ricciardi

Quartieri Spagnoli, Gianfranco Gallo va in scena al Ricciardi

Emanuele Ventriglia

Gianfranco Gallo torna in scena al Teatro Ricciardi con «Quartieri Spagnoli». Appuntamento domani (mercoledì 7 dicembre) alle 20,30. il musical da lui scritto, diretto ed interpretato. Lo spettacolo, prodotto da «Immaginando Produzioni», vedrà sul palco, insieme all’attore napoletano, Gianni Parisi, Lisa Imperatore, Salvatore Esposito, Matteo Mauriello, Alessia Cacace, Giusy Freccia, Michele Selillo, Giovanna Di Vincenzo, Nello Nappi e Antonio dell’Isola. Le scene sono realizzate da Flaviano Barbarisi, i costumi da Anna Giordano. Carmine Liberati e Paco Ruggiero hanno curato gli arrangiamenti delle musiche. 

Gallo riporta in scena una Napoli da favola dark, crudele e ironica, contraddittoria, appassionata, in cui la Camorra viene sconfitta dall’Amore. A quasi 25 anni dal debutto, lo spettacolo, ispirato alla Lysistrata di Aristofane, conserva ancora una forte attualità. Sullo sfondo, il mondo dei neomelodici e tutto ciò che vi gravita intorno. I personaggi, che sono tutti delineati e così autonomi da poter uscire dal testo all’improvviso per fuggire in un teatro di varietà o sulla pedana di una sala da assoli, pronunciano battute sincere, scoperte e senza fronzoli.

About author

emanuele ventriglia
emanuele ventriglia 413 posts

Emanuele Ventriglia - Pubblicista, musicista e cantautore. Studia la chitarra e canta fin da bambino. Iscritto alla facoltà di Lettere Moderne dell'Università Vanvitelli, ama l’arte e la creatività in tutte le loro forme. Oltre al portare avanti il suo progetto musicale, ha avviato un percorso di formazione di Marketing e Comunicazione.

You might also like

Primo piano

Ordine Medici. Manzi, bene sistema diagnostico non invasivo su ambulanza

Redazione -«È un piacere apprendere che il Servizio 118 dell’Asl Caserta ha in dotazione uno strumento di estrema importanza nei primi minuti di approccio diagnostico-terapeutico alle patologie cardiovascolari acute, che

Primo piano

MicroCamp, a Napoli il convegno di microbiologia e virologia

Redazione -E’ in programma per giovedì 21 novembre a Napoli presso il Complesso Sant’Andrea delle Dame, aula Bottazzi, il convegno regionale “MicroCamp: il laboratorio di microbiologia e virologia”. L’evento scientifico

Primo piano

Microchip day, a Capua domenica in piazza dei Giudici

Luigi Fusco –Microchip Day. Amalo senza paura di perderlo. È il tanto attesto appuntamento per gli amanti della fauna canina che si svolgerà domenica 15 gennaio, dalle 10.00 alle 13.00,