Quegli sfratti alla Reggia, quei locali che si liberano…

Quegli sfratti alla Reggia, quei locali che si liberano…

(Beatrice Crisci) – Ha fatto rumore sulla stampa l’inizio degli sfratti esecutivi per gli alloggiati alla Reggia. Certo una scena bruttissima quella delle forze dell’ordine e dei vigili del fuoco nel cortile vanvitelliano. Ma “dura lex, sed lex”.

D’altronde la magistratura è intervenuta sull’uso degli alloggi interni al complesso monumentale della Reggia occupati da dipendenti o loro familiari. La cattiva gestione del complesso vanvitelliano avrebbe arrecato un nocumento alle pubbliche finanze di circa un 1 milione e duecentomila euro.

OndaWebTv, che amerebbe trattare solo le notizie in positivo, ritorna su questo argomento di cronaca, così come aveva registrato l’inizio dell’iter giudiziario, solo perché gli sfratti alla Reggia colpiscono dei privati, ma in realtà aprono altre opportunità nell’utilizzo pubblico e museale dei locali.

Il passare sotto la lente di ingrandimento la situazione degli alloggi alla Reggia rappresenta un ulteriore contributo a mettere in essere tutte quelle azioni utili per un rilancio del monumento. Il riscatto di Vanvitelli, sotto la cura Felicori, è già iniziato, ma sicuramente ha bisogno del concorso di tutti per poter accrescersi sempre più. La Reggia è Caserta e Caserta è la Reggia. La città ha bisogno che il suo attrattore turistico e culturale funzioni sempre meglio per poter indurre ricchezza al territorio. E la Reggia ha bisogno di una città fatta di imprenditori che sappiano recepire le potenzialità di un indotto economico, di una città che sia governata bene, di una città viva e attrattiva anch’essa.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Ordine Architetti di Caserta, una sala dedicata a Elviro Di Meo

Maria Beatrice Crisci  – L’Ordine degli Architetti di Caserta ricorda Elviro Di Meo, scomparso prematuramente l’anno scorso. Architetto, designer sammaritano e giornalista, Di Meo era molto impegnato sullo studio dei

Comunicati

Officina Teatro San Leucio, «I was» in scena nel week end

-Sabato 12 marzo alle ore 21 e domenica 13 marzo alle 19 a Officina Teatro debutta «I was». Drammaturgia e regia di Michele Pagano. Con Andrea Cicia, Giuseppe Marino, Carmen Perrella, Ilaria

Comunicati

Natale a Caserta, presentato il ricco calendario di eventi

(Comunicato stampa) -È stato presentato stamani, presso la Sala Giunta del Comune di Caserta, il cartellone unico degli eventi natalizi della Città di Caserta, che per la prima volta ha