Quel tuffo nella Fontana, ma senza lo charme di Anita Ekberg

Quel tuffo nella Fontana, ma senza lo charme di Anita Ekberg

Enzo Battarra

– Fosse stata Anita Ekberg avrebbe ricevuto un plauso. Oggi “La dolce vita” di Federico Fellini si ricorda anche e soprattutto per il magico bagno nella Fontana di Trevi, complice un altrettanto affascinante Marcello Mastroianni. Ma l’incivile turista che si è tuffata nella storica fontana di Diana e Atteone nel Parco della Reggia di Caserta genera rabbia e fa scalpore. Forse anche esagerati. Probabilmente la necessità della donna era proprio quella di attirare attenzione su di sé. Altra cosa la presenza scenica di Anita che vestitissima riusciva a essere elegantemente seducente. La foto che gira oggi sui social è quella di una donna in bikini (non importa se costume da bagno o intimo) che nuota a ranocchia nella vasca. Che squallore!

Schermata 2017-08-17 alle 10.48.17

Ma da qui a far scattare l’attenzione dei media nazionali con l’onore della cronaca sulle più qualificate testate giornalistiche e televisive sembra veramente eccessivo. Certo, si pone un problema di controllo e sorveglianza. Ed è giusto che si ponga. Sono questi campanelli d’allarme ed è giusto che servano a rafforzare i sistemi di sicurezza. Ma questo è anche un segnale di crescita. Più persone vengono a visitare la Reggia, più episodi del genere possono accadere. Perché purtroppo il livello di inciviltà del turismo di massa è alto. E l’episodio di qualche giorno prima dell’uomo con trolley nell’appartamento reale ne è ulteriore segno.

Ora che i numeri sono consolidati, ora che il trend di crescita si è stabilizzato, bene, forse questo è il momento di intervenire sulla qualità oltre che sulla quantità. È proprio il turismo di massa che mette in pericolo il patrimonio artistico e architettonico. Avere una classe di visitatori più attenta e rispettosa di quanto venga offerto in visione può significare meno atti vandalici, meno trasgressioni ai codici di comportamento, meno inciviltà. E sicuramente il direttore Mauro Felicori sta già lavorando a questi obiettivi. Ma per avere un turismo di qualità bisogna offrire la migliore Reggia possibile, comprese le offerte di eventi temporanei, ma anche la migliore città possibile, con i servizi e l’accoglienza giusti.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Liceo Manzoni, l’emozione al San Siro degli studenti del Campus

(Comunicato stampa) -Una straordinaria esperienza quella vissuta dai ragazzi del Liceo Manzoni, protagonisti di una trasferta  allo stadio San Siro per assistere al match Italia-Francia. Per molti è stata la prima

Comunicati

Arte e Sicurezza, il primo posto è per il liceo Fermi di Parete

(Comunicato stampa) -Grande successo per il Liceo Scientifico Enrico Fermi di Aversa, che si è aggiudicato il primo posto al concorso “Arte e Sicurezza”, promosso da INAIL, Regione Campania e

Primo piano

Arte, Centometriquadri trasformati in “stanze della memoria”

Enzo Battarra – Double solo show alla galleria Centometriquadri Arte Contemporanea di Santa Maria Capua Vetere. Le due artiste sono Lucia Lamberti e Deborah Napolitano. Nelle intime stanze della memoria è il titolo