Questioni di genere, incontro Oratorio Nostra Signora di Lourdes

Questioni di genere, incontro Oratorio Nostra Signora di Lourdes

Redazione -Nell’ambito della Formazione Civica annuale laboratoriale messa in campo dall’Oratorio “Nostra Signora di Lourdes” in via Kennedy 42 a Caserta, oggi venerdรฌ otto marzo, alle 18,30 si terrร  il dibattito sulle “Questioni di Genere, l’ Uguaglianza formale e sostanziale nella comunitร ”.
L’incontro, che ha come protagonisti attivi cittadini di varie etร  e studenti, รจ basato sul confronto intergenerazionale e interculturale per il contrasto alle Povertร  Educativa sociale e culturale.
L’ iniziativa รจ sostenuta da Don Antonello Giannotti, Parroco della comunitร  Acquaviva e ideatore del viaggio civico sulle ” buone maniere”, sulla corresponsabilitรก sociale.
La riflessione, forma e sostanza dell’ esercizio della Democrazia, mira alla sensibilizzazione dei cittadini rispetto alle pratiche di convivenza civile come Pace.
Oltre ai saluti istituzionali dell’ Assessore alle Pari Opportunitร , delle Presidi , Vincenza Della Valle dell’ Istituto comprensivo “A.Ruggiero” e Adele Vairo del Liceo “A.Manzoni” di Caserta, dell’ Assessore Enzo Battarra, le Questioni di genere saranno analizzate dalla Giudice Valentina Ricchezza del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, dalla Presidente della Commissione Pari Opportunitร  del Comune di Caserta, Preside Antonella Serpico, dall’ Avvocato Roberta Greco, Consigliere Comunale e Consigliere Pari Opportunitร  a Caserta, da Don Antonello Giannotti.
Il coordinamento dei lavori sarร  curato dalla Referente culturale e didattica dell’ itinerario civico e dell’Oratorio, Prof.ssa Matilde Pontillo.


L’ azione, supportata dal giovane Luigi Smimmo, responsabile dell’Oratorio “Nostra Signora di Lourdes” e attore di Fabbrica Woytjlia e da Vittorio Picariello, Referente del Circolo Laudato sรฌ” Madre Terra” e dai suoi esponenti molto attivi.
Il dibattito, come ogni venerdรฌ alle 18:30 vedrร  Proposte pratiche, in riferimento alla tematica, da presentare dalla delegata, Matilde Pontillo, ai referenti istituzionali del territorio per migliorare la nostra cittร  in merito ai Diritti umani per fare vivere la bellezza del pensiero donna, plurale e particolare al tempo stesso, pro cittadinanza attiva.
Molto significative la partecipazione dei giovanissimi studenti delle terze medie della Scuola “A.Ruggiero” e degli studenti del Liceo”A. Manzoni”.
Il dialogo come concreto impegno sociale il consolidamento del progetto di vita di ciascuno allโ€™interno di una Comunitร  in modo da praticare , ogni giorno, la solidarietร  attraverso nuovi stili di vita.
L’azione di sistema messa in campo, incrociando i diversi approcci, vive come strumenti principali la Costituzione italiana, la Laudato sรฌ e l’ Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.

About author

You might also like

Primo piano

Il “mendicante”, torna alla Reggia il pastore trafugato

Luigi Fusco -Dopo quasi Quarant’anni torna alla Reggia di Caserta uno dei pastori trafugati, nel gennaio del 1985, dal Presepe di Corte.Il “mendicante”, questo il titolo del soggetto, รจ stato

Stile

Napoli capitale mondiale della moda per i 30 anni di Dolce & Gabbana

A Napoli, dal 7 al 10 luglio, ilย noto marchio Dolce & Gabbana festeggerร  30 anni di attivitร , la moda e il design. Durante il fine settimana arriveranno a Napoli grandi

Arte

Omaggio a Procida, le opere di 12 artisti alla Casina di Bacoli

Luigi Fusco – Prosegue a ritmo serrato la rassegna di arte contemporanea presso la Casina Vanvitelliana al Fusaro con una nuova e significativa iniziativa patrocinata dal Comune di Bacoli. Prรฒkeitai,