Quinta stagione, al Teatro di Pompei Marco Baliani
-In prima assoluta, fino al 17 luglio, al Teatro Grande di Pompei, nell’ambito della rassegna Pompeii Theatrum Mundi, andrà in scena Quinta Stagione di Franco Marcoaldi con la Regia di Marco Baliani. L’evento, unico nel suo genere, ha come protagonista la poesia, in quanto il suo linguaggio ha la forza di librarsi su di un palco fino ad espandersi all’infinito. Per sua natura, la poesia è fatta di parole che veleggiano, in modo lineare, entro armoniose narrazioni.
Franco Marcoaldi ha definito la sua opera “monologo drammatico”, termini ascrivibili alla storia del teatro. La sua visione di poema è fortemente legata alla scena e tale rapporto, già ampiamente indagato dallo stesso Marcoaldi, nasce dal confronto della voce, così come del corpo, con la scena del poema. Le parole sono concepite come una sorta di accompagnamento al cammino dell’autore e insieme attraversano l’intera composizione, “con la complicità di pellegrini in cerca di nuove strade”.
Le scene saranno a cura di Mimmo Paladino, il paesaggio sonoro di Mirto Baliani e le luci di Cesare Accetta. A collaborare con loro ci saranno gli scenografi Luigi Ferrigno e Sara Palmieri, mentre l’aiuto regia sarà di Antonello Cossia con l’assistenza di Umberto Salvato. La direzione di scena è, invece, affidata ad Antonio Gatto con l’aiuto dei macchinisti Marco Di Napoli e Nicola Grimaudo. Per le luci, l’impianto fonico, costumi e foto di scena ci saranno Fulvio Mascolo, Diego Iacuz, Daniele Piscicelli, Daniela Guida e Ivan Nocera. A completare la squadra che porterà in scena Quinta Stagione ci saranno Ivano Battiston, con la sua fisarmonica, e Maria Maglietta per la collaborazione artistica. La produzione spetta, infine, al Teatro di Napoli – Teatro Nazionale. Per ulteriori informazioni basterà consultare il sito https://teatrodinapoli.it/evento/quinta-stagione/
About author
You might also like
50&Più. Un incontro sulla lingua di Eduardo De Filippo
(Redazione) -Eduardo De Filippo. Le scelte linguistiche. Esemplificazione su Natale in casa Cupiello. Sarà questo il tema dell’incontro organizzato dall’associazione 50&Più Caserta nella sede di via Roma 90. Appuntamento giovedì
Natale in Casa Vitiello, ovvero la pizza rivista dagli chef
(Enzo Battarra) – Metti, una sera a cena. A Caserta. Magari di lunedì. In una pizzeria proiettata ai massimi livelli nazionali. In una dimora che è un vecchio fascinoso casale.
News Aorn Caserta, si riparte con gli ambulatori e i ricoveri
Riprendono le attività di elezione dell’Azienda Ospedaliera di Caserta “Sant’Anna e San Sebastiano” sospese a causa dell’emergenza Covid-19. Da lunedì 11 la ripartenza della specialistica ambulatoriale e dei ricoveri programmati