Quinta stagione, al Teatro di Pompei Marco Baliani

Quinta stagione, al Teatro di Pompei Marco Baliani

Luigi Fusco

-In prima assoluta, fino al 17 luglio, al Teatro Grande di Pompei, nell’ambito della rassegna Pompeii Theatrum Mundi, andrà in scena Quinta Stagione di Franco Marcoaldi con la Regia di Marco Baliani. L’evento, unico nel suo genere, ha come protagonista la poesia, in quanto il suo linguaggio ha la forza di librarsi su di un palco fino ad espandersi all’infinito. Per sua natura, la poesia è fatta di parole che veleggiano, in modo lineare, entro armoniose narrazioni.

Franco Marcoaldi ha definito la sua opera “monologo drammatico”, termini ascrivibili alla storia del teatro. La sua visione di poema è fortemente legata alla scena e tale rapporto, già ampiamente indagato dallo stesso Marcoaldi, nasce dal confronto della voce, così come del corpo, con la scena del poema. Le parole sono concepite come una sorta di accompagnamento al cammino dell’autore e insieme attraversano l’intera composizione, “con la complicità di pellegrini in cerca di nuove strade”.

Le scene saranno a cura di Mimmo Paladino, il paesaggio sonoro di Mirto Baliani e le luci di Cesare Accetta. A collaborare con loro ci saranno gli scenografi Luigi Ferrigno e Sara Palmieri, mentre l’aiuto regia sarà di Antonello Cossia con l’assistenza di Umberto Salvato. La direzione di scena è, invece, affidata ad Antonio Gatto con l’aiuto dei macchinisti Marco Di Napoli e Nicola Grimaudo. Per le luci, l’impianto fonico, costumi e foto di scena ci saranno Fulvio Mascolo, Diego Iacuz, Daniele Piscicelli, Daniela Guida e Ivan Nocera. A completare la squadra che porterà in scena Quinta Stagione ci saranno Ivano Battiston, con la sua fisarmonica, e Maria Maglietta per la collaborazione artistica. La produzione spetta, infine, al Teatro di Napoli – Teatro Nazionale. Per ulteriori informazioni basterà consultare il sito https://teatrodinapoli.it/evento/quinta-stagione/

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1154 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Il pianista Taskayall ospite di Amico Bio Spartacus Arena

Maria Beatrice Crisci – Fa tappa da Amico Bio Spartacus Arena di Santa Maria Capua Vetere il tour di Francesco Taskayall, compositore e pianista italo-turco. L’atteso appuntamento è per giovedì

Primo piano

E quindi uscimmo a riveder le stelle…oggi si celebra il Dantedì

Maria Beatrice Crisci – «E quindi uscimmo a riveder le stelle». Così Dante Alighieri conclude l’ultimo canto dell’Inferno della Divina Commedia. È la fine del tunnel, la fine di un

Comunicati

Consiglio Nazionale delle Ragazze e dei Ragazzi, c’è Martina Iorio

(Comunicato stampa) -Martina Maria Pia Iorio, quindicenne di Sant’Arpino, entra a far parte del Consiglio Nazionale delle Ragazze e dei Ragazzi (CNRR), l’organismo costituito dall’Autorità Garante per i Diritti dell’Infanzia