R-Estate in villa Giaquinto, il festival nel cuore della città
-Anche quest’estate Villetta Giaquinto sarà animata da una serie di eventi e attività culturali, per dimostrare che c’è una Caserta piena di idee e voglia di fare. Una Caserta diversa, dei beni comuni e delle attività solidali, con programmi culturali aperti a tutti ed iniziative completamente gratuite, perché la cultura deve essere accessibile a tutti, senza alcuna distinzione. Si inizia domenica 19 giugno alle 21 con lo spettacolo di acrobatica aerea della ASD Dream Gym Caserta. In collaborazione con Caserta Film Lab è previsto il Cinema in Erba, rassegna di film e concerti. La proiezione dei film è fissata alle 21.00 circa, saranno aperti da un aperitivo musicale che inizierà alle ore 19.00. Le date: 21, 24 e 28 giugno; 5, 12 e 18 Luglio con una sorpresa finale a seguito dell’ultima proiezione. Ogni martedì alle 18:00 ci sarà una lezione di yoga con l’istruttrice Simona Mazza e, tra le attività sportive, in programma un corso di pattinaggio, in collaborazione con Hermes Roler ASD, il 24 giugno e il 18 Luglio dalle 18.30 alle 20. In collaborazione con Passamano Caserta Svuota la cantina in allegria, evento di baratto e riciclo per i bambini e le bambine, programmato per il 22 giugno dalle 17.30. Non mancheranno presentazioni di libri e dibattiti a partire da Lunedì 27 giugno dalle 18.30, in collaborazione con Laboratorio Sociale Millepiani, presentazione del libro “I padroni del vaccino” con gli autori; i dibattiti e le presentazioni saranno in costante aggiornamento. Il 13 luglio a partire dalle 21 ci sarà la rappresentazione teatrale “Lorenzo Milani. La storia di don Milani con le parole di don Milani” di e con Angelo Maiello. Direzioni Diverse festival musicale di band emergenti organizzato con la collaborazione di SoundLab, con la presenza di stand artigianali e Passamano Caserta, il 20, 21 e 22 Luglio. Il programma sarà aggiornato costantemente e sarà possibile prenderne visione sul sito.
About author
You might also like
Teatro di San Carlo, l’opera sbarca sul porto di Procida
-La baia che diventa teatro lirico, balconi e terrazze vista mare che si trasformano in palcoscenici privilegiati, il pubblico che assiste dalle barche del porticciolo e dagli angoli più caratteristici del
Medicina Caserta, l’ottimo giudizio degli allievi della Vanvitelli
Maria Beatrice Crisci – “L’opinione degli Studenti, espressa con un questionario anonimo a cadenza annuale, risulta estremamente positiva per quanto riguarda la didattica erogata nel Corso di Laurea di Medicina
Scuola Futura, domenica all’Anfiteatro con visita istituzionale
Redazione -La Direzione regionale Musei della Campania unitamente alla Direzione dell’Anfiteatro campano e del Museo archeologico nazionale dell’antica Capua di Santa Maria Capua Vetere, in occasione dell’iniziativa nazionale “Scuola Futura”,