Raccolta alimentare, la Consulta degli Studenti in campo
-È in corso presso ben trenta scuole superiori di Terra di Lavoro la Raccolta Alimentare da destinare ai Centri “Caritas” di Aversa, Caserta, Sessa Aurunca e Teano. Una vera e propria campagna di solidarietà voluta e sostenuta fortemente dai giovani studenti componenti del CPS – la Consulta Provinciale degli Studenti. Fino a sabato 19 febbraio all’interno degli istituti di secondo grado, che hanno aderito all’iniziativa, verranno presi in carico vari generi alimentari che verranno, in un secondo momento, distribuiti alle persone più bisognose. Il CPS di Caserta, nell’ambito delle proprie attività istituzionali, ha approvato lo scorso dicembre un progetto comprensivo di azioni di aiuto e di sostegno concreti da rivolgere a quanti vivono in una condizione di disagio economico e sociale, la cui natura si è ulteriormente aggravata a seguito della diffusione del covid-19.
Sono gli studenti in primis che all’interno delle proprie scuole stanno ritirando i beni alimentari, dopo aver opportunamente sollecitato gli altri allievi. Si aggirano fra le classi, desiderosi di dare il loro fattivo apporto, raccolgono buste e pacchi ricolmi di legumi, carne in scatola, tonno, bottiglie di olio extra-vergine di oliva, biscotti per l’infanzia e omogeneizzati.
C’è di tutto nelle donazioni fatta dagli alunni. Dai loro volti, coperti in parte dalle mascherine, si riesce a cogliere la felicità espressa dagli occhi: la contentezza nell’aver dato un contributo importante per chi è indigente e soffre per le ristrettezze economiche in cui è costretto a vivere. Tra le varie scuole della provincia che hanno aderito al progetto c’è anche il Liceo Statale “Salvatore Pizzi” di Capua, il “quartier generale” del Presidente della Consulta Provinciale degli Studenti Damiano Schiavone. Insieme a lui vi sono tanti altri ragazzi che, attraverso simpatiche “scorribande”, vanno in cerca delle offerte fatte dai propri compagni, consapevoli di trovare sicuramente qualcosa, e i risultati, difatti, non si sono fatti attendere, considerato che in pochi giorni dall’inaugurazione del progetto sono stati raccolti più di settanta pacchi già spediti alla Caritas di Aversa.
About author
You might also like
Grazie, Ezio Bosso! Sant’Arpino dedica una piazzetta al maestro
Maria Beatrice Crisci – Si chiamerà “Piazzetta Maestro Ezio Bosso” il nuovo parco dedicato ai bambini realizzato a Sant’Arpino. Lo ha deciso la Giunta comunale. L’inaugurazione tra un mese. Con
Buon compleanno, Aversa! Un altro lustro e sarai millenaria
(Enzo Battarra) – Saranno mille anni tra un lustro. Intanto, la macchina organizzativa di AversaTurismo è pronta per festeggiare il 995esimo compleanno della città normanna. Lo storico traguardo del millennio si concretizzerà nel
Ospedale di Caserta e Brigata “Garibaldi”, firmata l’intesa
(Claudio Sacco) – C’è intesa tra l’Azienda Ospedaliera di Caserta “Sant’Anna e San Sebastiano” e la Brigata Bersaglieri “Garibaldi”. Il protocollo è stato sottoscritto presso le Sale “La Marmora” della caserma