Raccontaci la tua Reggia di Caserta, concluso il sondaggio

Raccontaci la tua Reggia di Caserta, concluso il sondaggio

-Si è concluso il sondaggio “Raccontaci la tua Reggia di Caserta”, formulato dalla società Artfiles – Progetti Strategici per l’Arte e la Cultura nell’ambito dell’elaborazione del Piano di Gestione UNESCO, un progetto finanziato con la Legge 77/2006. La Reggia di Caserta, insieme all’Acquedotto Carolino, il Bosco di San Silvestro e il Belvedere di San Leucio, costituisce un patrimonio inestimabile, iscritto nella lista del Patrimonio UNESCO dal 1997. La finalità del sondaggio è stata prestare ascolto alla comunità che gravita intorno alla Reggia di Caserta e​ al sito UNESCO, da coloro che che ci lavorano ogni giorno ai residenti dell’area casertana, dalle imprese e associazioni attive nel territorio ai visitatori italiani e internazionali.
Distribuito in forma cartacea e digitale (grazie all’uso di QR code e alla condivisione sui canali social), e diffuso all’interno e all’esterno delle Reggia, il sondaggio ha ricevuto una risposta entusiastica e intensa dei partecipanti, con punti di vista, impressioni e desideri che saranno posti alla base degli orientamenti strategici del Complesso borbonico.
Molti gli spunti interessanti emersi dalle 501 risposte ricevute. E’ evidente il legame intessuto tra il Complesso e la comunità di riferimento. Il valore della Reggia di Caserta per la cittadinanza è testimoniato dalla nutrita partecipazione delle comunità più prossime: il 39% dei rispondenti risiede nei comuni del sito UNESCO e il 19% in altre località campane. Per molti, infatti, oltre a essere una testimonianza di cultura rilevanza internazionale, è anche un luogo ricco di ricordi (23%). Un numero altissimo di rispondenti, il 57%, poi, ha visitato la Reggia di Caserta oltre 10 volte, dimostrando che essa costituisce la quotidianità delle persone che risiedono nelle vicinanze​. ​

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10401 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Festa della Mamma. Sosteniamo la ricerca con le azalee

Maria Beatrice Crisci -E’ oggi un “happy mother day” con il sole. Si può pensare allora di festeggiare la mamma compiendo anche un atto di solidarietà. Infatti torna puntuale a

Primo piano

Le aziende chiamano, l’Itis Giordani risponde: Sono qui le eccellenze!

Maria Beatrice Crisci -Le aziende chiamano e la scuola casertana risponde. E’ il caso dell’Istituto Giordani di Caserta guidato dalla vulcanica professoressa Antonella Serpico. Questi gli studenti che la scuola

Attualità

Ospedale di Caserta, un concorso riservato ai disabili

Claudio Sacco – La notizia arriva dall’Ospedale di Caserta, ovvero un concorso tutto dedicato ai disabili. È quanto ha deliberato l’Azienda casertana “Sant’Anna e San Sebastiano”. Infatti, per volontà del direttore