Raccontaci la tua Reggia, un sondaggio per conoscere il Sito
-È partita la campagna “Raccontaci la tua Reggia”, il programma dedicato alla formulazione di un apposito sondaggio, creato dalla società Artfiles-Progetti Strategici per l’Arte e la Cultura, per conoscere il valore della Reggia di Caserta in quanto sito UNESCO. L’iniziativa è parte integrante di un’attività di ricerca che pone al centro la “comunità di riferimento” del plesso vanvitelliano e il modo in cui essa vive e percepisce il sito monumentale. Al riguardo, fondamentale è la conoscenza del punto di vista della collettività in cui vi rientrano i visitatori, le associazioni, le imprese del territorio, il personale in servizio presso il museo e i cittadini casertani. In sintesi, le impressioni della “comunità di riferimento” verranno impiegate per definire nuovi e possibili scenari culturali e fruitivi per lo storico palazzo borbonico. Il progetto è stato concepito in modo tale da rispondere appieno ai principi rientranti nel Piano di Gestione del Patrimonio Unesco in cui, oltre la Reggia, sono compresi, dal 1997, l’Acquedotto Carolino, il Bosco di San Silvestro e il Belvedere di San Leucio.
Il sondaggio è diffuso in versione cartacea e digitale, quest’ultima accessibile grazie a un QR code posto all’interno del museo e rintracciabile attraverso i canali social e il sito web del medesimo istituto culturale. È, inoltre, disponibile anche presso la biglietteria della stessa Reggia, collocata all’ingresso di Piazza Carlo III, e presso il punto di noleggio biciclette sito all’entrata del Parco Reale. La compilazione del sondaggio è aperta a tutti e richiede qualche minuto. Le risposte al questionario verranno raccolte in forma anonima e nel rispetto della normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali.
Per partecipare basta cliccare su https://linktr.ee/artsandtools.
About author
You might also like
Direttori a rapporto, confronto di Franceschini con i manager
Pietro Battarra – Eccoli, sono loro, sono i superdirettori nominati da Dario Franceschini. Stanno rivoluzionando la conduzione dei più prestiosi Musei in Italia, non più mirata solo alla conservazione, ma indirizzata
Un’Estate da BelvedeRe, venerdì la presentazione a San Leucio
-Si terrà venerdì 9 giugno alle ore 12 presso la sala congressi del Belvedere di San Leucio, a Caserta, la conferenza stampa di presentazione dell’ottava edizione di Un’Estate da BelvedeRE. Interverranno
Maddaloni mangia bene e vola in alto, vince spot della Pertini
– La salute entra in classe, non come materia a sé ma come un filo rosso che accompagna, sin da inizio anno scolastico, tutta la formazione degli alunni. La scuola