Racconti dalla Reggia di Caserta, al via il progetto Memex
-La Reggia di Caserta insieme ad ECCOM, organizzazione che opera nel settore culturale per promuovere l’inclusione sociale, offrirà a venti abbonati del plesso museale over 60 cinque incontri laboratoriali per poter narrare le loro esperienze e le loro memorie, guidandoli nella produzione di storie digitali che verranno raccolte e destinate all’app. di MEMEX – Memories Experience che andrà ad aggiungersi ad altri contesti europei come Lisbona, Barcellona e Parigi. L’iniziativa rientra in un progetto triennale (2020-2022) finanziato dal programma Horizon2020 dell’Unione Europea ed ha lo scopo di incentivare la coesione sociale tramite strumenti collaborativi e digitali legati al patrimonio culturale. Gli abituali frequentatori della Reggia, grandi conoscitori del vissuto quotidiano del monumento, sono portatori di un bagaglio di esperienze e di ricordi senza pari e pertanto avranno l’opportunità di divenire parte integrante del progetto con i loro racconti, le loro storie ed i loro personali percorsi.
Gli incontri si terranno all’interno del complesso borbonico e si svolgeranno nei mesi di novembre e dicembre. Gli appuntamenti riguarderanno i seguenti temi: Perché gli esseri umani raccontano storie e le potenzialità delle narrazioni. Quali storie si possono raccontare sulla Reggia di Caserta? Come Scrivere una storia che intreccia le storie dei partecipanti. Selezionare gli elementi narrativi che fanno una storia (immagini, suoni e tempi). Montare le storie e condividere delle riflessioni sul percorso fatto. Per partecipare è necessario inviare una mail a progetti@eccom.it, indicando nome, cognome e data di nascita. Saranno selezionati i primi 20 abbonati over 60 che manifesteranno il loro interesse e adesione.
About author
You might also like
Maurizio De Giovanni, all’Itis Giordani al fianco dell’Unicef
Redazione -«Maurizio è stato molto coinvolgente. Mi sono commossa al racconto del piccolo migrante senza nome annegato con una pagella scolastica cucita addosso. Si è calato perfettamente nel progetto Unicef
Rotary Club Caserta Reggia, il presidente è Roberto Mannella
Maria Beatrice Crisci – “È alla bellezza che dobbiamo ispirarci quando pensiamo ai nostri progetti. Bellezza che dobbiamo interpretare come armonia nell’osservazione della società e dei suoi bisogni, per esserne
Campania sicura. De Luca punta su turismo e spettacolo
Il Presidente Vincenzo De Luca, insieme con l’Unità di crisi, ha incontrato i rappresentanti degli operatori del comparto del turismo e successivamente i rappresentanti del mondo della cultura e degli spettacoli