Racconti di Grano. A Palazzo Petrucci la finale
(Luigi D’Ambra) – Dopo l’evento dello scorso 5 febbraio, organizzato dall’azienda Chirico presso la scuola Dolce & Salato di Maddaloni, diretta dallo chef Giuseppe Daddio e dal pasticciere Aniello di Caprio, dove è stata presentata l’Accademia del Grano, un laboratorio sperimentale costituito dagli allievi dell’ente maddalonese. Allievi che hanno elaborato ricette diverse dalla collaudata pastiera adoperando il grano cotto Chirico con amido gelificato, il 31 marzo alla finale del Concorso Nazionale “Racconti di Grano” presso Palazzo Petrucci a Napoli, una prestigiosa giuria di esperti e di addetti ai lavori, decreterà il vincitore della borsa di studio messa in palio dalla storica azienda campana, sinonimo nel mondo del grano per la pastiera, oggi guidata da Annamaria Chirico e da suo figlio Mario dall’azienda che andrà all’allievo che avrà realizzato la migliore ricetta. I due maestri, Daddio e di Caprio, hanno coinvolto i propri corsisti a sperimentare sull’antico alimento che finora veniva utilizzato solo per il dolce pasquale, come addensante e ingrediente di struttura in sostituzione dei grassi e delle uova in ricette salate, grazie alla Chirico che ha affidato all’istituto di formazione l’onere di rendere utile il grano anche nel mondo gastronomico con la nascita dell’Accademia, dove a stimolare la ricerca e le creazioni è stata la borsa di studio che sarà consegnata al vincitore il 5 aprile, in occasione dell’evento conclusivo dei percorsi master di qualifica della Dolce & Salato. Per decretare il vincitore i finalisti si esibiranno alla Toffini Academy di Napoli nella mattinata del 31 marzo insieme ai finalisti del Concorso “Vinci con i tuoi racconti di Grano Chirico”. Successivamente, insieme a selezionati invitati, nella splendida cornice di Palazzo Petrucci di Lino Scarallo, creatore della famosa pastiera scomposta, le ricette finaliste saranno degustate dagli ospiti presenti. Lo chef Giuseppe Daddio, in qualità di team coach dell’Accademia, dichiara: “il grano, nulla è più contemporaneo della tradizione, il futuro del cibo è rompere gli schemi di vecchie abitudini, favorendo più salute ai giorni che giorni alla vita”.
About author
You might also like
Comunalia. La favola di “Sassolino e il mare” al Parravano
Maria Beatrice Crisci –Comunalia. Al Teatro Comunale di Caserta la fiaba in musica Sassolino e il mare di Mimmo Palmiero. Le interviste
Buona Befana da Ondawebtv, nella calza #lenotizieinpositivo
Maria Beatrice Crisci – Nella calza del #cultwebmag made in Caserta ci sono #lenotizieinpositivo di ogni giorno. Ondawebtv continuerà anche per questo anno a fare giornalismo culturale e informazione di prossimità,
Giornata dell’Unità Nazionale, la cerimonia al Monumento
(Emanuele Ventriglia) -Domani sabato 4 novembre è il Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate. Alle ore 10, presso il Monumento ai Caduti, in occasione del 105^ anniversario si