Racconti per Ricominciare, si presenta il programma
-Sarà la Biblioteca Nazionale “Vittorio Emanuele III” di Napoli, domani martedì 16 maggio, alle ore 11.30 nella Sala Rari, ad ospitare la conferenza stampa di presentazione della quarta edizione di “Racconti per Ricominciare”, festival diffuso che proporrà, da giovedì 18 maggio, i suoi percorsi teatrali – dal vivo e itineranti – ambientati in spazi di grande valore storico e architettonico della Città Metropolitana di Napoli e della Campania.
Il saluto di Maria Iannotti, direttrice della Biblioteca Nazionale, introdurrà alla presentazione del festival di cui parleranno Giulio Baffi (consulente artistico), Claudio Di Palma (direttore artistico), Geppi Liguoro e Dora De Martino (responsabili organizzazione). Oltre agli interventi dei registi e degli attori che compongono il cast del festival, alla presentazione prenderanno parte i rappresentanti delle istituzioni pubbliche e private che ne contribuiscono alla realizzazione.
Ideato e organizzato da Vesuvioteatro, il festival, riconosciuto e finanziato dal Ministero della Cultura e dalla Regione Campania, è sostenuto da Fondazione Nazionale delle Comunicazioni, Teatro Pubblico Campano, Città di Portici, Città di San Giorgio a Cremano, Comune di Sorrento, Comune di Pozzuoli, Comune di Vico Equense, Comune di Massa Lubrense, Forum Austriaco di Cultura Roma, Ambasciata della Repubblica Federale di Germania a Roma, Delegazione del Québec a Roma ed è realizzato con la collaborazione di Città di Caserta – Belvedere di San Leucio, Goethe-Institut di Napoli , Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, Fondazione Ente Ville Vesuviane, Dipartimento di Agraria – Università Federico II, Musa – Musei della Reggia di Portici, Fondazione Sorrento, Villa Fernandes – Portici, Solot – Compagnia Stabile di Benevento, Villa Signorini Events & Hotel, Roma Tre – Università degli Studi – Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere, Biblioteca Nazionale di Napoli, con il patrocinio morale di ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo e la partecipazione dei partner tecnici Mosaiko e Studio Tema – comunicazione.
Comunicato stampa
About author
You might also like
Alice nel bosco delle meraviglie, a passeggio con La Mansarda
(Maria Beatrice Crisci) – Il bosco come paese delle meraviglie. “Passeggiando con Alice” è lo spettacolo che verrà proposto domenica 28 maggio presso l’Oasi di San Silvestro, centro di educazione
Maschi in parità, il Giordani vince l’International Film Festival
– Nuovo successo per l’Itis Giordani di Caserta, diretto dalla Prof.ssa Antonella Serpico. L’istituto casertano presenta il suo ultimo video dal titolo Maschi in Parità; il lavoro conclude il progetto
Corso di Formazione per Revisori Legali. Prima edizione
Maria Beatrice Crisci – L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta in collaborazione con la Scuola di Alta Formazione dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della Campania