Racconti per Ricominciare, si presenta il programma

Racconti per Ricominciare, si presenta il programma

-Sarà la Biblioteca Nazionale “Vittorio Emanuele III” di Napoli,  domani martedì 16 maggio, alle ore 11.30 nella Sala Rari, ad ospitare la conferenza stampa di presentazione della quarta edizione di “Racconti per Ricominciare”, festival diffuso che proporrà, da giovedì 18 maggio, i suoi percorsi teatrali –  dal vivo e itineranti –  ambientati in spazi di grande valore storico e architettonico della Città Metropolitana di Napoli e della Campania.

Il saluto di Maria Iannotti, direttrice della Biblioteca Nazionale, introdurrà alla presentazione del festival di cui parleranno Giulio Baffi (consulente artistico), Claudio Di Palma (direttore artistico), Geppi Liguoro e Dora De Martino (responsabili organizzazione). Oltre agli interventi dei registi e degli attori che compongono il cast del festival, alla presentazione prenderanno parte i rappresentanti delle istituzioni pubbliche e private che ne contribuiscono alla realizzazione.

Ideato e organizzato da Vesuvioteatro, il festival, riconosciuto e finanziato dal Ministero della Cultura e dalla Regione Campania, è sostenuto da Fondazione Nazionale delle Comunicazioni, Teatro Pubblico Campano, Città di Portici, Città di San Giorgio a Cremano, Comune di Sorrento, Comune di Pozzuoli, Comune di Vico Equense, Comune di Massa Lubrense, Forum Austriaco di Cultura Roma, Ambasciata della Repubblica Federale di Germania a Roma, Delegazione del Québec a Roma ed è realizzato con la collaborazione di Città di Caserta – Belvedere di San Leucio, Goethe-Institut di Napoli , Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, Fondazione Ente Ville Vesuviane, Dipartimento di Agraria – Università Federico II,  Musa – Musei della Reggia di Portici, Fondazione Sorrento,  Villa Fernandes – Portici, Solot – Compagnia Stabile di Benevento, Villa Signorini Events & Hotel, Roma Tre – Università degli Studi – Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere, Biblioteca Nazionale di Napoli, con il patrocinio morale di  ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo e la partecipazione dei partner tecnici Mosaiko e Studio Tema – comunicazione.

Comunicato stampa

About author

You might also like

Primo piano

Maturità 2024. Pirandello, Ungaretti e Rita Levi Montalcini

Redazione -Al via gli esami di Stato per 526 mila maturandi in tutta Italia. Circa 11mila in provincia di Caserta. Fra le tracce di analisi del testo figurano il brano

Primo piano

MousikArte, concerti nei siti archeologici dell’antica Stabiae

Luigi Fusco – “MousikArte” è il titolo della terza edizione del “viaggio musicale” fra i luoghi dell’arte, diretta da Alfredo Intagliato, che, quest’anno, si svolgerà sia al Museo Archeologico di

Cultura

La poetica della pancia, il Pizzi incontra Costantino Massaro

Luigi Fusco -Martedì 23 febbraio, dalle 14.30 alle 15.30, gli studenti della IV sezione del Liceo Classico dell’Istituto “Salvatore Pizzi” di Capua, diretto dal professore Enrico Carafa, parteciperanno all’incontro online,