Race for the Cure, a Caserta due giorni per la prevenzione
-Anche Caserta partecipa al mese internazionale della lotta ai tumori del seno con il Komen Italia. Due saranno le giornate dedicate alla prevenzione, 21 e il 22 ottobre, organizzate dal Lions Club Caserta Vanvitelli insieme con la Reggia di Caserta. La carovana della prevenzione della settima edizione del “Race for the Cure” arriva davanti al Palazzo Reale con una serie di eventi volti a sostenere attività gratuite di prevenzione, sensibilizzazione e raccolta fondi. La giornata di sabato vedrà attività di screening gratuiti da parte di medici specialisti provenienti dal Policlinico Gemelli di Roma presso i Giardini della Flora. Le tre unità mobili della carovana offriranno gratuitamente visite ginecologiche, mammografiche e, grazie all’Asl di Caserta e al suo programma “screening in tour”, verranno effettuati pap-test, HPV test, screening del melanoma, prelievi degli ormoni della tiroide e la distribuzione e raccolta dei kit del colon retto. Nella mattinata di domenica, invece, vi
sarà una passeggiata all’interno del parco della Reggia di Caserta a sostegno della manifestazione. Il
presidente del Lions Club Vanvitelli Ciro Faraldo racconta così la manifestazione: «La Race for the
Cure è l’evento simbolo della Komen Italia, un’organizzazione basata sul volontariato, in prima
linea nella lotta ai tumori del seno. Da oltre 20 anni, sotto l’Alto Patronato del Presidente della
Repubblica, si svolge a Roma e nelle principali città italiane. Le protagoniste sono le Donne in
Rosa, donne che stanno affrontando o hanno affrontato il tumore del seno, che con la loro speciale
maglia rosa sensibilizzano l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione e mandano un
forte messaggio di incoraggiamento alle 56mila donne che in Italia ogni anno si confrontano con la
malattia». Conclude poi: «Per il nostro Club questo service è molto importante e abbiamo voluto
dispiegare tutte le nostre forze per allargare la partecipazione all’evento. Voglio ringraziare anche il
Club Innerwheel Vanvitelli che ci sta supportando». Per promuovere questa iniziativa il Ministero
della Cultura apre gratuitamente le porte a tutti gli scritti della Race con ingressi gratuiti ai
principali musei statali, in particolare dal 20 al 22 ottobre aderisce la reggia di Caserta aperta
gratuitamente a tutti i partecipanti. Basterà indossare la maglia ufficiale e portare con sé la ricevuta
di donazione per visitare tutti i musei aderenti all’iniziativa.
About author
You might also like
Dietetica e stile di vita, il master all’Università Vanvitelli
Maria Beatrice Crisci -L’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” ha attivato l’undicesima edizione del Master in “Dietetica Applicata allo Stile di Vita” rivolto ai laureati in Medicina, Biologia, Biotecnologia, Veterinaria, Psicologia,
CeGusto StrEat Fest, quattro giorni nell’Urban Park di Caserta
Maria Beatrice Crisci -Ritorna a Caserta il CeGusto StrEat Fest da venerdì 28 aprile a lunedì primo maggio. Per quattro giorni le due piazze adiacenti Villa Giaquinto e Park San
Celebrazioni Vanvitelli, presentazione del programma
Luigi Fusco -Appuntamento alla Reggia di Caserta giovedì 19 gennaio, alle 16.00, per la presentazione del programma delle celebrazioni per i 250 anni dalla morte dell’architetto Luigi Vanvitelli. Il cartellone