Race for the Cure, in piazza Carlo di Borbone con la Flik Flok
(Comunicato stampa) -Le donne in rosa della Race for the Cure, evento simbolo di Komen Italia, apriranno la 5 km, passeggiata non competitiva e aperta a tutti, organizzata dalla Brigata Bersaglieri “Garibaldi” di Caserta. Per festeggiare insieme i 25 anni della Race, Komen Italia organizza in Campania una edizione speciale, in versione itinerante che attraverserà la regione per oltre un mese. Dopo le tappe di Napoli, Capua e Avellino, la Race for the Cure si ferma a Caserta, il 19 e 20 ottobre in piazza Carlo di Borbone, nello spazio antistante la Reggia, associandosi alla XXI edizione della Flik Flok, portando la Carovana della Prevenzione che offrirà gratuitamente esami diagnostici di prevenzione del tumore del seno e del melanoma (prenotazioni online sul sito di Komen). Komen Italia è particolarmente orgogliosa di questa collaborazione che consolida ulteriormente la partnership con l’Esercito Italiano da sempre al fianco delle iniziative della nostra associazione.
Attraverso l’iscrizione alla Race for the Cure sarà possibile sostenere i numerosi progetti di Komen Italia e grazie alla partnership con il Ministero della Cultura, i donatori di Komen Italia potranno beneficiare dell’ingresso gratuito in importanti istituzioni museali statali della Regione. Basterà indossare la maglia ed esibire la ricevuta della donazione effettuata a Komen Italia e si potrà entrare gratuitamente al: Museo archeologico nazionale dell’Agro Atellano, Museo archeologico nazionale dell’antica Allifae, Museo archeologico nazionale di Calatia, Museo archeologico nazionale di Teanum Sidicinum, Reggia di Caserta, Teatro Romano di Sessa Aurunca, Teatro romano e area archeologico dell’antica Cales. Intanto, in occasione della gara podistica “Flik Flok”, in programma domenica 20 ottobre, è stata
predisposta, attraverso un’ordinanza, la sospensione della circolazione veicolare, a partire
dalle ore 6 fino a fine manifestazione, nella giornata di domenica. Tale provvedimento
riguarda tutte le strade interessate dall’evento e, in particolare: Piazza Carlo di Borbone,
Piazza Gramsci, Corso Trieste, Piazza Dante, Via Unità Italiana (corsia sinistra), Piazza
Andolfato, Viale Medaglie d’Oro (corsia sinistra), Via Laviano, Via Lodati, Via Gallicola
(corsia sinistra), Viale Cappiello, Via Buccini, Via De Gasperi, Via Settembrini, Via
Ricciardi, Via Turati, Via Alois, Piazza Vanvitelli, Via Mazzini. Tutte queste arterie, infatti,
fanno parte di entrambi i percorsi di gara, sia quello di 5 km che l’altro di 10 km.
L’ordinanza, poi, istituisce anche il divieto di sosta con rimozione forzata in Corso Trieste,
nel tratto compreso tra Piazza Gramsci e Via Vico, sempre dalle ore 6 fino al termine della
manifestazione nella giornata di domenica 20 ottobre.
Orari Carovane della prevenzione:
– sabato dalle 9.00 alle 18.00;
– domenica dalle 8.00 alle 12.00.
Per ulteriori informazione e per iscriversi alla Race: www.raceforthecure.it
Per consultare altre campagne di prevenzione: www.prevenzione.komen.it
About author
You might also like
NapoliModaDesign, ecco le LuxuryIdeas di Maurizio Martiniello
Maria Beatrice Crisci – «Napoli vetrina della moda e del design campani nazionali e internazionali per una settimana. Il design veste la moda». Maurizio Martiniello così ai microfoni di Ondawebtv presenta l’evento
Pericolo terrorismo. Alle dichiarazioni del ministro Alfano risponde Raimondi del Coisp
Nella lunga intervista rilasciata agli organi di stampa, tra gli altri argomenti, il ministro dell’Interno Angelino Alfano ha affrontato il delicato tema del pericolo terrorismo che ormai affligge quotidianamente l’Europa.
Vigilia a tavola, baccalà e capitone: accoppiata vincente
Marcellino Monda* – Ci apprestiamo a preparare il cenone della vigilia di Natale ed il pensiero già ci fa pregustare le soddisfazioni del palato, anche se fa capolino la preoccupazione