Radiodramma allo Spazio X, pubblico al buio per “Deep Blue”

Radiodramma allo Spazio X, pubblico al buio per “Deep Blue”

Pietro Battarra

– «Deep Blue» è il titolo del radiodramma che verrà presentato oggi in anteprima alle ore 18,30 allo Spazio X di via Petrarca 25 a Caserta. L’iniziativa è frutto di un’idea di Rosario Lerro e Luigi Imperato, mentre la sonorizzazione è a cura di Pasquale Di Maio con le voci di attori e non attori. Gli spettatori saranno immersi nel buio e ascolteranno un format teatrale che ha coinvolto operatori con una formazione professionale specifica nel teatro sociale e un gruppo di attori vedenti e non.

Il radiodramma arriva alla conclusione del progetto «Deep Blue», promosso dalla sezione provinciale di Caserta dell’organizzazione di volontariato Univoc, l’Unione nazionale italiana volontari pro ciechi, nell’ambito del bando di microprogettazione sociale del Csv Assovoce.

Obiettivo del progetto è la sensibilizzazione e l’inclusione sociale delle persone non vedenti nella città di Caserta. Qui infatti non viene applicata in pienezza la normativa legata all’accessibilità delle persone portatrici di handicap e pochi sono i momenti sul territorio che offrono la possibilità di sperimentare o empatizzare con persone portatrici di bisogni differenti. Il volontariato da sempre è il primo interlocutore del disagio, a Caserta come altrove.

Gli autori hanno dichiarato al quotidiano Il Mattino: «La scrittura di questo radiodramma ha avuto inizio solo dopo un lungo ragionare intorno al tema del viaggio e delle difficoltà che lungo il percorso si possono incontrare. Ci siamo accorti che man mano, durante il processo di creazione del soggetto, il nostro focus, le nostre domande si spostavano sempre di più dal protagonista verso gli altri personaggi che pure iniziavano ad animare la semplice storia che stava nascendo».

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10401 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Arte

Senso e Gesto, a Camerota i casertani Trepiccione e Vanacore

Luigi Fusco -È in corso presso Palazzo Santa Maria-Casa della Cultura e delle Arti di Camerota la mostra “Senso e Gesto”, a cura di don Gianni Citro Presidente della Fondazione

Primo piano

Conosciamoci meglio. La Reggia di Caserta ascolta i suoi abbonati

“Conosciamoci meglio”, concluso il sondaggio rivolto agli abbonati. La Reggia di Caserta rende noti i risultati più interessanti della campagna di ascolto dei suoi più assidui visitatori. L’Istituto museale, che il 23

Primo piano

Cidis Caserta, laboratori ludico-didattici per i bimbi ucraini

-Laboratori ludico-didattici al via da mercoledì 16 marzo a Caserta per i bimbi ucraini fuggiti dalla guerra. Si tratta di un percorso, aperto ad una fascia d’età compresa tra i