RadioPrimaRete. Parlami di te con Modiano, De Nitto e Vairo

RadioPrimaRete. Parlami di te con Modiano, De Nitto e Vairo

-La Giornata della Memoria raccontata da chi quell’orrore, seppur indirettamente, lo ha conosciuto, ha saputo conviverci per anni e da anni lavora perché non si abbia mai a dimenticare. “Parlami di te”, il format di Radio Primarete, dedicato ai casertani che con il loro lavoro danno lustro e regalano emozioni alla nostra Terra, apre il suo salotto radiofonico a Roberto Modiano. Ingegnere, guida turistica, ma anche rappresentante della comunità ebraica partenopea, Modiano è figlio di uno degli ebrei posti in salvo a Tora, in provincia di Caserta, grazie all’azione eroica della popolazione locale. Con lui parleremo della Shoah, delle condizioni di vita degli ebrei campani, ma avremo anche modo di sorridere parlando della sua vocazione per le barzellette nelle quali l’ebreo ride di se stesso, utilizzando quegli stessi stereotipi che il mondo dei Gentili, dei non-ebrei, gli ha attribuito da sempre e dove l’ebreo è sempre colui che eccelle in avidità, frugalità, bramosia, parsimonia, ma alla fine ne ride egli stesso riuscendo sempre a cavarsela. Ad arricchire il programma, condotto da Antonio Luisè, oltre ad una colonna sonora ad hoc, avremo anche la partecipazione di Adele Vairo, dirigente scolastico del Liceo Manzoni, e quella dello storico Giuseppe De Nitto. Microfoni aperti domani mercoledì 9 febbraio alle ore 19:00 sulle frequenze dei 95:00 mhz di Radio Primarete. On streaming su www. radioprimarete.it.

👩‍💻Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10395 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Commercialisti e Pari Opportunità. Convegno a Pompei

Maria Beatrice Crisci – “Promuove interventi volti a facilitare l’inserimento lavorativo delle donne disoccupate e inoccupate, creare le condizioni per favorire la parità nella progressione di carriera e  azioni di

Spettacolo

Occhio alla tv! C’è il commissario Ricciardi in giro per Capua

Luigi Fusco – C’è attesa da parte dei telespettatori per le ultime due puntate della serie televisiva del Commissario Ricciardi, tratta dai romanzi dello scrittore napoletano Maurizio De Giovanni e

Attualità

Pisani, capo della Polizia al Garibaldi, lavoriamo per una la cultura del rispetto

Maria Beatrice Crisci -«I reati che vengono commessi all’interno dell’ambito familiare, sono ancora in crescita rispetto all’anno passato. E tutte queste iniziative devono essere assolutamente incrementate e bisogna sempre fare