Radioterapia all’Ospedale di Caserta, ok della Regione ai fondi

Radioterapia all’Ospedale di Caserta, ok della Regione ai fondi

Claudio Sacco

Mario Ferrante– Buone notizie per l’Azienda ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta. Sarà, infatti, di 4 milioni 950mila euro la quota di finanziamento destinata dalla Regione Campania al nosocomio casertano per la riqualificazione e l’ammodernamento tecnologico dei servizi di radioterapia oncologica di ultima generazione. Il finanziamento fa seguito a quello per i progetti di fattibilità di due nuovi plessi e in particolare per l’edificio sanitario da adibire alla radioterapia oncologica, alla medicina nucleare, ai reparti di unità spinale, recupero e riabilitazione funzionale e neuro-riabilitazione.

Sotto l’attenta conduzione del direttore generale Mario Nicola Vittorio Ferrante sono state poste le solide basi per la realizzazione dell’edificio per la radioterapia oncologica completo anche delle attrezzature necessarie, di ultima generazione. Premiato così anche il lavoro progettuale condotto dall’Unità operativa complessa aziendale di Ingegneria ospedaliera e servizi tecnici, diretta dall’architetto Virgilio Patitucci.

Il programma di utilizzo delle risorse per la riqualificazione e l’ammodernamento tecnologico dei servizi di radioterapia oncologica di ultima generazione presentato dalla Regione Campania al Ministero della Salute riguarda, oltre all’Azienda ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta, solo il nosocomio “San Pio” di Benevento, l’istituto “Pascale” di Napoli e l’Asl di Avellino, per un totale di oltre 25 milioni di euro.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Erasmus+, l’Ateneo Vanvitelli ti porta all’estero per studiare

Emanuele Ventriglia -L’Università degli Studi della Campania «Luigi Vanvitelli» mette a disposizione dei suoi studenti diverse opportunità di esperienza di studio all’estero. Dal 14 marzo al 4 aprile è possibile per

Primo piano

Premio Luigi Vanvitelli, 4 i finalisti per la sezione Poesia

(Comunicato stampa) -Saranno quattro i finalisti della sezione “Poesia Orale e Performativa” del Premio Internazionale Luigi Vanvitelli ad esibirsi questo 24 maggio alle ore 16,30 presso la prestigiosa sede del Rettorato dell’ateneo, sito in Viale Ellittico 31, Caserta.

Primo piano

Giornate Europee, la due giorni a Santa Maria Capua Vetere

-Tornano sabato 24 e domenica 25 settembre le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Nelle due giornate la Direzione