Ragazze perbene, a Villa Giaquinto c’è Olga Campofreda
-Il 30 maggio alle ore 18.30 Villa Giaquinto apre la rassegna estiva con Olga Campofreda, scrittrice casertana che da Londra, dopo essere passata per tutti i più importanti festival dell’editoria, torna a Caserta per presentare Ragazze perbene, romanzo edito da NNEditore.
Ragazze perbene è la storia di Clara e Rossella, cresciute nella borghesia della città di provincia, fatta di dogmi, desideri nascosti e romanticismo. Il romanzo restituisce, forse per la prima volta, un’identità e una voce ad almeno due generazioni di donne cresciute a Caserta: di quelle che hanno scelto di rimanere sia di quelle che sono andate via; di quelle che si sono ribellate e di quelle che hanno accettato le regole di un gioco antico.
Villa Giaquinto offre ancora una volta la possibilità di rendere accessibile la cultura, portarla fuori dai luoghi consueti e mostrarla a tutti, nel parco pubblico più frequentato di Caserta: dopo la presentazione di apertura seguirà la sesta edizione della rassegna cinematografica gratuita Cinema in Erba, con Caserta film Lab, che avrà come tema la ribellione.
About author
You might also like
L’Acquedotto Carolino, un ponte per il cielo a riveder le stelle
Maria Beatrice Crisci – «L’obiettivo di questa iniziativa è quello di dare importanza alla cultura e valorizzare le testimonianze, spesso sottovalutate o ignorate, del grande patrimonio storico ed artistico presente
Capua, le Ferrari in visita al Museo Campano per l’Unicef
“Abbiamo pensato con l’Unicef di festeggiare due importanti anniversari. Il raduno quest’anno compie cinque anni e l’Unicef settanta. Per noi la somma di questi due numeri dà zero, perché zero