Rai Due notte, l’estate si fa leggerissima con Marco Sentieri

Rai Due notte, l’estate si fa leggerissima con Marco Sentieri

Marco Sentieri tra gli ospiti di “Leggerissima Estate” su Rai 2 questa sera. Il cantante Marco Sentieri sarà tra gli ospiti di questo nuovo appuntamento di Leggerissima Estate, la trasmissione notturna di Rai 2 condotta da Samantha Togni e Fabrizio Rocca. Marco Sentieri dopo aver portato sul palco dell’Ariston al Festival di Sanremo la tematica del bullismo con Billy Blu, torna a far parlare di sé affrontando un’altra tematica molto importante, “I disturbi alimentari”, proseguendo così il suo percorso di Musica Sociale con il brano “AliMentali”. «L’intento è quello di sensibilizzare sull’argomento dei Disturbi Alimentari – confida Marco – di cui se ne parla ancora pochissimo, attraverso il canale emozionale della musica, quello più diretto per arrivare ai giovani e sensibilizzarli, AliMentali però è un messaggio positivo e di rinascita: infatti attraverso la forza della mente che ognuno possiede si può vincere questa malattia. Certo occorre anche un’adeguata assistenza, ma la chiave sta nello spiccare il volo attraverso le nostre ali mentali. I disturbi del Comportamento Alimentare (anoressia, bulimia, obesità e altri DCA), rappresentano tra i giovani (soprattutto tra i 12 e i 25 anni) la prima causa di morte tra le malattie. In Italia sono oltre 3 milioni le persone che ne soffrono. Il Covid ha peggiorato la situazione ed abbassato ulteriormente l’età media di chi ne soffre».

Il brano di Marco Sentieri “AliMentali” esce per la SWIPe Records con la produzione esecutiva e direzione musicale di Donato Giovinazzo. La produzione artistica è del Maestro Adriano Pennino. Il progetto, premiato quest’estate al Festival Estivo in Toscana, è patrocinato dall’Associazione ALI DI VITA ODV contro i Disturbi del Comportamento Alimentare. Sentieri presenterà questa sera durante la puntata di “Leggerissima Estate” che andrà in onda su Rai 2 questa alle ore 23.45 da Gaeta il suo brano “Ali mentali”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

San Cipriano d’Aversa, inaugurato il bene confiscato Dopo di noi

(Comunicato stampa) -Si è tenuta ieri mattina a San Cipriano d’Aversa la cerimonia di inaugurazione del progetto di valorizzazione del bene confiscato “Dopo di noi. Accoglienza e integrazione per la disabilità” intitolato

Comunicati

Laboratori educativi alla Reggia di Caserta, due nuovi appuntamenti

(Comunicato stampa) -Di che colore è l’autunno? Scopriamolo insieme in questo percorso fatto di vibranti emozioni, durante il quale i bambini e i loro accompagnatori saranno accarezzati dai tiepidi e

Primo piano

Reggia di Caserta, nuovo bando di valorizzazione partecipata

-E’ stato pubblicato il nuovo bando di valorizzazione partecipata della Reggia di Caserta. Il Museo condivide, nel rispetto dei principi di trasparenza e di pari opportunità, il suo programma di iniziative da agosto a gennaio 2024.  L’Istituto