Rai Storia parte dalla Reggia di Caserta
I grandi saloni e i magnificenti giardini che furono il vanto di Carlo III di Borbone, re di Napoli e della Sicilia e di sua moglie Maria Amalia di Sassonia, lo straordinario acquedotto carolino, prodigio dell’ingegneria idraulica, la reale fabbrica di seta di San Leucio, con il suo esperimento quasi ‘socialista’ di organizzazione sociale. Torna su Rai Storia – da lunedì 10 ottobre alle 21.40 – Italia: viaggio nella bellezza, la serie realizzata in collaborazione con il Mibact, e la prima puntata è dedicata alla Reggia di Caserta, capolavoro uscito dal genio di Vanvitelli. Obiettivo “far conoscere il più possibile anche all’estero questi capolavori”, commenta il ministro della cultura Dario Franceschini, che si augura di portare queste trasmissioni anche sulle reti generaliste. E il dg Rai Campo Dall’Orto assicura: “Ci stiamo già lavorando”. Il racconto che accompagna la bellezza, “è un pezzo fondamentale del fare servizio pubblico” commenta la presidente Rai Monica Maggioni.
Fonte. Ansa
About author
You might also like
Via i ponteggi. La Reggia torna al suo splendore
(Beatrice Crisci) – La Reggia si è fatta bella, anzi più bella di quanto lo fosse negli ultimi tempi. la facciata che dà su piazza carlo iii è stata liberata
Mercatini di Natale, a Caiazzo attività e spettacoli per le feste
Roberta Greco -A Caiazzo, su iniziativa dell’amministrazione comunale, sono iniziati i «Mercatini di Natale», che andranno avanti fino al 23 dicembre. I mercatini sono presenti in piazza Santo Stefano e
Formicola Borgo DiVino, un progetto che punta alle eccellenze
Claudio Sacco – È stato presentato questa mattina presso l’Enoteca Provinciale “Vigna Felix” di Caserta il progetto “Formicola Borgo DiVino” in programma dal 7 al 28 aprile. L’evento, finanziato dalla