“Rapporti occasionali” in vetrina, l’installazione è di Spazio n.7
Un’opera e un testo nella vetrina di Spazio n°7 in via Vico 7 a Caserta. “Rigurgito al limone” è un progetto dell’artista Luigi Ambrosio e dell’autore e giornalista Emanuele Tirelli per raccontare ogni volta un tema diverso. Dal 22 ottobre, ogni installazione resterà in vetrina per due mesi. La successiva arriverà trenta giorni dopo la fine della precedente.
Si parte con “Rapporti occasionali”, fino al 22 dicembre, centrata sulle relazioni nel periodo della pandemia. Se negli ultimi trentacinque anni si è mostrato necessario l’uso del preservativo per evitare le malattie sessualmente trasmissibili, la pandemia ha reso ancora più complessi i rapporti occasionali.
“Che la sessualità sia spesso, e ancora, un tabù non vuol dire che non esista. Evitare di guardarla è come negare la realtà. Così ci siamo posti una domanda molto semplice: Come fa in questo periodo per chi non ha una relazione stabile? Ed è nata l’idea di questa prima installazione.
I decreti governativi impediscono a molti spazi di rendere fruibili le mostre, quindi approfittiamo di una vetrina su strada per parlare direttamente a un pubblico fatto di passanti, di persone che attraversano il centro, che vanno a lavoro, che tornano a casa, a cena fuori, a qualunque ora. Si tratta di installazioni visibili sempre, che durante la pandemia scavalcano il problema di una visita allo spazio interno e moltiplicano la nostra interazione con la strada, con chiunque si trovi a passare di lì e scelga di fermarsi a dare un’occhiata.
Abbiamo scelto di trattare dei temi di attualità o comunque legati al territorio per lanciare degli spunti di riflessione. Non diamo risposte, ma cerchiamo di innescare degli interrogativi sulla base di vicende reali. E lo facciamo con un po’ di ironia, che in alcuni tratti può dimostrarsi acida, come un rigurgito al limone”.
Comunicato stampa
About author
You might also like
26 agosto, Giornata del Cane. Per chi li ama è sempre dog day
Claudio Sacco – Il #26agosto è la Giornata Internazionale del Cane, un’occasione per ricordare agli uomini quanto l’animale domestico per eccellenza sia importante per migliorarci la vita e l’umore. Dunque,
Pomigliano d’Arco. L’Isis Europa sbarca nel Metaverso
-L’ISIS Europa di Pomigliano d’Arco sbarca nel Metaverso, e lo fa con un grande impatto sull’intera comunità scolastica, non solo locale o campana, ma nazionale. È di pochi giorni fa
Buone Notizie, Caserta premia l’informazione al positivo
Claudio Sacco -Torna il Premio Buone Notizie. Vincitori dell’edizione 2020 sono: Andrea Monda, direttore de «L’Osservatore Romano», Maria Pia Ammirati, direttore delle «Teche Rai», il cuore dell’azienda televisiva nazionale, che nel