Recovery Found e edifici di culto, fondi in arrivo nel casertano

Recovery Found e edifici di culto, fondi in arrivo nel casertano

Luigi Fusco

San Pietro ad Montes

-Nell’ambito delle azioni previste dal piano nazionale dei fondi del Recovery Found, recentemente approvato, sono stati assegnati agli edifici di culto di proprietà del Ministero dell’Interno risorse che ammontano a 95.715.925,00 euro. Per quanto riguarda la provincia di Caserta, saranno devoluti complessivamente 5.200.000,00 euro, soldi che verranno impiegati per interventi di restauro conservativo destinati ad alcuni plessi sacri.

Beneficiari saranno, nella sola città di Aversa, le chiese di San Biagio e di San Domenico, ma anche il complesso monumentale di Sant’Antonio al Seggio. Per Caserta, invece, i lavori di ristrutturazione interesseranno la basilica benedettina di San Pietro ad Montes. Anche a Piedimonte Matese arriveranno tali fondi e saranno riservati per la chiesa del SS. Salvatore. Infine, pure per la struttura di Santa Maria Regina Coeli di Sessa Aurunca verranno inaugurati i suddetti interventi.

Tali edifici, sono tutti di singolare interesse storico-artistico. Nel loro insieme, sono da ritenersi straordinari esempi di architettura, sia di età medievale che moderna. I restauri promossi consentiranno, inoltre, di riaprire al culto due dei plessi menzionati, chiusi ormai da decenni, mentre per le altre fabbriche saranno previsti lavori di consolidamento conservativo. Importante, in questa operazione, è stata la collaborazione con la Soprintendenza di Caserta che, in sinergia con gli uffici di gestione del fondo culto della Prefettura, ha consentito, in tempi rapidi, la realizzazione degli schemi dettagliati per la richiesta dei finanziamenti, già inclusi, a partire dal 2019, nell’ambito del piano d’intervento per la conservazione del patrimonio del FEC della provincia casertana.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1157 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Attualità

Dal Giannone a RaiUno, liceali in studio con Francesca Fialdini

Maria Beatrice Crisci – Esperienza davvero speciale quella vissuta oggi martedì 5 febbraio nel pomeriggio dagli studenti del Liceo Giannone di Caserta. Ospiti speciali su RaiUno nel programma di Francesca

Primo piano

Partenope infernale, Dante napoletano al Museo Michelangelo

Claudio Sacco – Il Museo Michelangelo di Caserta organizza, con il patrocinio del Comitato nazionale per le celebrazioni del 700esimo anniversario della morte di Dante, il primo di tre incontri

Primo piano

Casanova di Carinola, Summer Concert di musica nel chiostro

Maria Beatrice Crisci – Continua Summer Concert, la programmazione estiva dell’Associazione Anna Jervolino e dell’Orchestra da Camera di Caserta. Nell’ambito della rassegna, il ciclo di eventi Musica nel Chiostro, in calendario fino al 7