Recovery Fund, la parola chiave del momento e lo sarà a lungo

Recovery Fund, la parola chiave del momento e lo sarà a lungo

Antonio Salvatore*

Il Recovery Fund è il “pilastro portante” per la ripresa delle economie dei 27 Paesi membri dell’Unione Europea travolte dalla peggiore crisi del dopoguerra. Una massiccia dotazione di 750 mld di euro raccolti sui mercati finanziari e da iniettare nelle casse dei Paesi membri; in parte a fondo perduto (390 mld di euro) e in parte a prestito (360 mld di euro). Al nostro Paese spetteranno circa 209 mld di euro di cui: 81 mld di sussidi e 128 mld di prestiti. Per accedere a tali risorse, i Paesi membri dovranno produrre alla Commissione Europea, entro aprile 2021, i loro Piani di Ripresa. In assenza di “intoppi”, questi saranno approvati dalla Commissione in 8 settimane e trasferiti al Consiglio Ecofin per l’approvazione definitiva. Onde evitare che i Piani nazionali siano “libri dei sogni”, la Commissione Europea ha definito linee guida strategiche per l’attuazione del Recovery Fund. Queste le 7 direttrici principali: energia pulita, efficientamento energetico in edifici pubblici e privati, nuove tecnologie per la mobilità, banda larga, digitalizzazione della P.A. (inclusa sanità e giustizia), big data, implementazione del sistema educativo conforme alle nuove necessità. La digitalizzazione sarà la “testa di serie” dei PNRR, poiché almeno il 20 per cento degli investimenti dovrà essere allocato alla transizione al digitale, quale principale fattore di sviluppo dell’economia e di cui l’Italia ha fortemente bisogno. Un appuntamento con la storia al quale il nostro Paese dovrà farsi trovare pronto.

*direttore scientifico e responsabile dello Sportello Salute Anci

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10401 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Violenza sulle donne, dalla Regione 3 milioni di euro

(redazione) – A favore delle donne vittime di violenza continua l’impegno della giunta regionale guidata dal governatore Vincenzo De Luca. E’ di qualche giorno fa la notizia che su proposta

Spettacolo

Bennato conquista il pubblico del Teatro Comunale

Uno spettacolo che ha entusiasmato il pubblico di un Teatro Comunale gremito quello di Edoardo Bennato, che stasera ha infiammato la platea con uno show coinvolgente, nel corso del quale

Primo piano

CNA: Il bando della Regione a sostegno delle piccole imprese

Maria Beatrice Crisci – «La Regione Campania ha pubblicato il bando che stanzia 25 milioni di euro per sostenere le micro e piccole imprese destinate all’introduzione di soluzioni innovative di