Referendum costituzionale, ecco le ragioni del sì

Referendum costituzionale, ecco le ragioni del sì

A meno di un mese dal voto referendario, un interessante appuntamento è in programma per il prossimo 11 novembre a San Nicola la Strada. “Referendum costituzionale-Le ragioni del sì” è il titolo del convegno in programma, nel salone del Real convitto borbonico di Piazza Municipio, a partire dalle ore 18.00.

All’iniziativa, voluta dal comitato referendario ‘Ragione Pubblica’ su proposta della locale sezione del Partito Democratico, prenderanno parte Lucia Esposito, presidente del Partenariato economico e sociale della Regione Campania; Lucio Romano, parlamentare e vice presidente della Commissione politiche comunitarie e Piero De Luca, coordinatore scientifico del comitato Ragione Pubblica.

L’intervento introduttivo sarà tenuto dal segretario della locale sezione del Partito Democratico Salvatore Annunziata; porterà il proprio saluto il sindaco di San Nicola la Strada Vito Marotta. “Invitiamo i cittadini ad una massiccia partecipazione – dichiarano gli organizzatori – poiché sarà un’occasione importante per meglio approfondire le ragione del sì ad un referendum, il cui esisto, riteniamo, sarà di vitale importanza per il futuro di un’Italia, che ha assolutamente necessità di lasciarsi alle spalle un’immobilismo dannoso e certamente non al passo con i tempi”.

Fonte. Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10420 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Mattia Tarantino, enfant prodige della poesia italiana al Manzoni

(Comunicato stampa) -Al Liceo “Manzoni” fervono i preparativi per un appuntamento di altissimo profilo culturale: lunedì 𝟐𝟓 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, alle ore 11.00, l’Aula Magna sarà il palcoscenico del primo incontro della

Editoriale

L’amica geniale, piazza Dante è location della quarta stagione

Maria Beatrice Crisci – C’è anche lo storico Circolo Nazionale di piazza Dante a Caserta tra le location utilizzate per la quarta stagione della serie televisiva “L’amica geniale”. La prima

Primo piano

Raccontiamoci, evento alla scuola Pier delle Vigne di Capua

Luigi Fusco -Si è svolto presso la sede centrale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo “Pier delle Vigne” di Capua l’evento “Raccontiamoci”, organizzato nell’ambito del progetto #Ioleggoperché promosso