Referendum. Le ragioni del si, l’appello dei sindaci
Mercoledì 30 novembre, alle ore 11.30, presso il Foyer del Teatro Comunale di Caserta, sarà presentato l’Appello per il “Si” al referendum costituzionale da parte dei sindaci di Terra di Lavoro.
Nel comunicato si legge: Si tratta di un documento firmato da 26 sindaci casertani che esprimono un forte e convinto sostegno al quesito referendario invitando i cittadini a diventare protagonisti del cambiamento del nostro Paese. Saranno presenti: Carlo Marino (sindaco di Caserta); Antonello Velardi (sindaco di Marcianise); Antonio Mirra (sindaco di S.Maria C.V.); Patrizia Vestini (Sindaco di Recale). Coordina i lavori Alessandro Tartaglione (Comitato BastaUnSi). Saranno presenti i sindaci sottoscrittori dell’appello.
L’idea sulla quale si fonda questa revisione costituzionale è differenziare puntualmente le competenze, ed evitare ingerenze che, fino ad ora, non hanno fatto altro che rallentare le istituzioni, rendendole farraginose. Per questo motivo il penultimo comma dell’articolo 55 stabilisce, in primo luogo, che il Senato della Repubblica “rappresenta le istituzioni territoriali ed esercita funzioni di raccordo” tra Stato ed Enti locali. Il Senato diviene, dunque, un potente strumento politico in virtù del quale gli Enti locali hanno la possibilità di rappresentare le proprie istanze a livello nazionale. Avremo una Camera dei Deputati che rappresenta la collettività tutta, ed un Senato voce dei territori.
“È un’occasione – spiegano i sindaci nel documento – per i territori, per gli amministratori locali e i sindaci, che grazie ad un sistema profondamente rinnovato e semplificato possono ritrovare un ruolo centrale nel rapporto con le comunità che amministrano. Perché l’Italia sia più bella, più forte, più moderna”.
Fonte. Comunicato stampa
About author
You might also like
Giornate di Primavera Fai. 59 siti aperti in Campania
(Luigi D’Ambra) – Tornano il 25 e 26 marzo le Giornate Fai di Primavera che quest’anno compiono 25 anni. In Campania saranno aperti ben 59 tra siti, luoghi d’arte e
Festival Ethnos, va sul web “Amoreamaro” di Maria Mazzotta
-Martedì 21 aprile alle 21 a #EthnosItalia – Dialoghi in musica per un contagio popolare, Gigi Di Luca ospiterà una delle delle voci più interessanti e apprezzate del panorama europeo della world music: Maria Mazzotta.La
Solidarietà a Villa Giaquinto, una raccolta fondi per Abdikani
Maria Beatrice Crisci -Move your body for Abdikani. Villa Giaquinto domenica 12 febbraio ospita l’iniziativa @una_nessuna_centomilavite per sostenere la raccolta fondi per il percorso di cure di Abdikani.«Abdikani – racconta