Regali al buio, iniziativa della Piccola Libreria di Calvi Risorta

Regali al buio, iniziativa della Piccola Libreria di Calvi Risorta

Claudio Sacco

I Libri al Buio sono una delle iniziative della Piccola Libreria 80mq di Calvi Risorti. Β«Un libro non si giudica dalla copertina, lasciati tentare e accetta l’invito a un appuntamento al buio con un libroΒ», quello l’appello lanciato dagli organizzatori. I Libri al Buio sono libri impacchettati che non mostrano nΓ© titolo nΓ© autore. Che sia perchΓ© non hai in mente un’idea in particolare, perchΓ© vuoi rischiare e scegliere a scatola chiusa o perchΓ© vuoi fare un regalo di Natale diverso dal solito. Lasciati guidare dagli indizi riportati sulla confezione: che siano le parole sulla busta a convincerti! I Libri al Buio sono una delle iniziative nate nel periodo di chiusura e crisi da Coronavirus: il ricavato dalle vendite verrΓ  utilizzato completamente per sostenere le nostre attivitΓ  e permettere la nostra sopravvivenza. Per tutte le informazioni del caso visitate il sito www.piccolalibreria80mq.it o la pagina fb dell’associazione.

About author

You might also like

Primo piano

Sapore di festival al Settembre al Borgo, ecco la gastronomia

Maria Beatrice Crisci – C’Γ¨ sapore di festival al Settembre al Borgo. D’altronde una manifestazione del genere deve essere capace di attivare l’economia del luogo. E si sa, cultura-cibo-turismo costituiscono

Primo piano

Il fatto, che Γ¨ femmina. Il libro di Michela Fretta in Biblioteca

-Sabato 18 marzo alle ore 18,30, presso la Biblioteca Comunale, Γ¨ in programma la presentazione del romanzo β€œIl fatto, che Γ¨ femmina” (Ed. Scatole Parlanti), scritto dall’autrice marcianisana Michela Fretta.

Comunicati

Carditello Festival 2024. A Napoli si presenta la rassegna

-Conferenza stampa, giovedΓ¬ 6 giugno ore 12, Sala Conferenze β€œGiovanni Carbonara” della Soprintendenza a Palazzo Reale di Napoli Conferenza stampa delΒ Carditello Festival 2024Β –Β giovedΓ¬ 6 giugno, alle ore 12, a Palazzo