Reggia, 272esimo anniversario della posa della prima pietra

Reggia, 272esimo anniversario della posa della prima pietra

Luigi Fusco -272 anni di Reggia e non sentirli. Tanti auguri al Real Palazzo di Caserta, tra le residenze più amate e desiderate dai re e delle regine dell’antica dinastia borbonica.
Tutto pronto per i festeggiamenti indetti in occasione del 272esimo anniversario della posa della prima
pietra, la cui celebrazione si ebbe il 20 gennaio del 1752 in concomitanza della ricorrenza di San Sebastiano, già patrono della città di Caserta, e del compleanno del re Carlo di Borbone.
Alla presenza dei sovrani, ma soprattutto al cospetto dell’architetto Luigi Vanvitelli e sotto il controllo
dell’allora primo ministro Bernardo Tanucci venne calato nel terreno il primo elemento architettonico della
nuova e maestosa residenza regale dando vita ad una storia fatta di pitture, sculture, decorazioni di ogni
sorta ed arredi di diversa e pregevole fattura che ancora oggi attraggono migliaia di visitatori da ogni parte del mondo.
Per l’occasione la direzione Reggia ha organizzato ben due eventi che si svolgeranno nel prossimo fine
settimana sia al plesso vanvitelliano che presso l’Acquedotto Carolino.
Sabato 20, alle 17.00, si esibirà nella Cappella Palatina l’Orchestra Filarmonica Campana con il concerto
“Rapsodie”, mentre domenica 21, alle 10.00, ci sarà un’escursione ai Monti Tifatini verso l’Acquedotto
Carolino con partenza da Benevento in via Gabriele D’Annunzio. Quest’ultima iniziativa è inoltre inserita nel programma delle Celebrazioni Vanvitelliane 1773-2023 ed è realizzata in collaborazione con le Pro Loco di Caserta e Benevento.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1142 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Stile

Palazzo Grauso a Marcianise, domenica apertura straordinaria

Maria Beatrice Crisci -E’ per domenica 25 settembre l’apertura straordinaria di Palazzo Grauso, dimora storica del XIX di proprietà privata a Marcianise. Le visite guidate avranno questi orari. Mattina ore

Food

Sagra della Pannocchia, a Pratella con i sapori del territorio

Maria Beatrice Crisci -Torna a Mastrati, piccola frazione di Pratella alle pendici del Matese, la ormai tradizionale Sagra della Pannocchia. L’appuntamento è in programma lunedì 21 e quest’anno giunge alla

Primo piano

AORN Caserta, si lavora celermente per l’ospedale modulare

Maria Beatrice Crisci – Sono iniziati celermente all’AORN Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta i lavori per la realizzazione dell’ospedale modulare, nel quale vi saranno ben 24 posti letto di