Reggia, al via i lavori di restauro della facciata orientale

Reggia, al via i lavori di restauro della facciata orientale

Luigi Fusco

-La Reggia è un cantiere permanente, oltre che una fucina di iniziative culturali. Nell’ambito degli interventi di riqualificazione dell’area che insiste tra il lato orientale del Parco all’Italiana della Reggia vanvitelliana e la città di Caserta sono stati inaugurati i lavori di restauro già compresi nei finanziamenti con fondi rientranti nella programmazione 2007-2013 e relativi alle risorse del Pon Attrattori culturali, naturali e turismo FESR 2007/2013. Il progetto prevede una vera e propria azione di valorizzazione della zona posta lungo corso Giannone, nello slargo Sant’Antonio dove vi è un ulteriore e storico accesso al parco. Contestualmente verranno sistemate sia la componente vegetale che quella propriamente architettonica.
Grande attenzione verrà dedicata alla parte botanica dell’area censendo e valutando le condizioni fitosanitarie e fitostatiche delle piante disposte nel bosco. Tale programma verrà condotto in collaborazione con il Distal-Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari Università Ala Mater Studiorum di Bologna con il DiA-Dipartimento di Agraria Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Dal punto di vista strutturale ed estetico verranno potati gli alberi che hanno raggiunto un’altezza superiore
ai venti metri, verrà poi rinvigorita la fascia boscata con l’abbattimento di piante malate o che non possono essere più recuperate, al fine di garantire la sicurezza dei visitatori e di consentire una migliore
ossigenazione dell’intera area verde. Verrà recuperata anche l’aiuola e verrà approntata una nuova fascia di fioritura stagionali. Infine verrà effettuata la pulizia del sottobosco e il livellamento del terreno con il
recupero dei cassoni in muratura del vivaio ottocentesco. Per quanto riguarda la parte architettonica verrà implementata la struttura per oltre 500 metri con appositi lavori che investiranno la muratura, la cancellata, i cancelli e i pilastri. Altresì verrà sistemato un impianto con funzione di controllo del flusso dei visitatori e di distribuzione automatizzata dei biglietti.
Tutti gli interventi programmati verranno presentati in occasione del prossimo appuntamento “Dialoghi con la Reggia” che si svolgerà online entro la fine di marzo.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1142 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Attualità

Emergenza sanitaria. Conclusi i corsi all’Ordine dei Medici

Claudio Sacco – Si sono conclusi gli incontri formativi in Emergenza sanitaria presso l’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Caserta, di cui è presidente la dottoressa Maria

Primo piano

Marcianise, la formazione dell’Asl per l’emergenza territoriale

Claudio Sacco  – Presso il centro di formazione dell’Asl di Caserta che ha sede nell’Ospedale di Marcianise si è conclusa la prima parte teorica del corso di formazione per l’idoneità all’esercizio delle

Primo piano

Tarì Design School, Bulgari assume 21 artigiani dell’oro

(Comunicato stampa) -Il nuovo anno scolastico del Tarì Design School si apre con l’assunzione di 21 studenti presso la Manifattura di gioielli di Bulgari a Valenza. La Maison Romana ha