Reggia, al via la stagione concertistica con Maria Gabriella Mariani
Redazione -Sabato 11 maggio, alle ore 17 in Cappella Palatina, ha il via la stagione concertistica della Reggia di Caserta. La pianista Maria Gabriella Mariani apre il calendario degli eventi del Bando di valorizzazione partecipata del Museo. Lโevento รจ promosso dallโAssociazione Mozart Italia di Napoli. Mariani, pianista dai molteplici talenti, considerata tra le personalitร musicali piรน interessanti della sua generazione, si esibirร in un imperdibile recital improntato sul grande virtuosismo pianistico ma anche sullโelemento poetico.
L’artista eseguirร tre celebri capolavori di Liszt: il Mephisto Walzer n.1, la Sonata e โMargherita allโarcolaioโ, suggestivo brano ispirato al mito del โFaustโ. Come ormai da tradizione dei suoi concerti non mancherร una sua composizione, il โValzer di Nenรฉโ, in premiรจre a Caserta, assaggio dellโultima fatica discografica intitolata โIl Mito e la Memoriaโ. Il valzer รจ dedicato ad Antonietta Colantuono, giovane musicista e sua antenata, morta un secolo fa a soli 12 anni, poco prima di trasferirsi a Roma dove era stata ammessa al Conservatorio di Santa Cecilia.
La partecipazione all’iniziativa rientra nel costo ordinario del biglietto/abbonamento della Reggia di Caserta. Il biglietto “Serale Appartamenti”, che include la visita agli Appartamenti reali e alla Gran Galleria dalle 17, ha un costo di 5 euro.
About author
You might also like
Settimana contro il bullismo e cyberbullismo. Tappa a Caserta
Claudio Sacco – Con la Legge Regionale contro il bullismo e cyberbullismo รจ stata istituita una settimana dedicata ai giovani campani che si concluderร il 7 febbraio, in concomitanza con
Campania Insieme, questa la maratona culturale di Pasquetta
Pietro Battarra – Sarร una lunga maratona culturale quella di โCampania Insiemeโ. Non solo arte, ma anche musica, teatro e intrattenimento. IN questa giornata di Pasquetta sarร tutto trasmesso sulla
Agrorinasce, alla stazione di Afragola la mostra dei 25 anni
Redazione -Un viaggio nella storia diย Agrorinasce-ย Agenzia per lโinnovazione, lo sviluppo, la sicurezza del territorioย sui 25 anni di attivitร nella valorizzazione dei beni confiscati: questo il tema della mostra itinerante che,