Reggia. Call for papers per Vanvitelli, prorogati i termini
-Fino al 10 gennaio prossimo studiosi e cultori della storia della Reggia di Caserta e dei suoi principali protagonisti avranno la possibilità di inviare il proprio contributo di ricerca alla direzione del plesso borbonico per partecipate alla call for papers internazionale per indagare ed esaltare la figura e la personalità artistica dell’architetto Luigi Vanvitelli.
Sono stati, difatti, prorogati i termini dell’iniziativa messa in campo dallo stesso istituto museale casertano lo scorso agosto e riguardante l’invito rivolto a tutti gli studiosi del mondo a partecipare al convegno “Luigi Vanvitelli, il Maestro e la sua eredità”, organizzato nell’ambito delle attività previste per il 250esimo anniversario della sua morte.
Il progetto è stato promosso con lo scopo di valorizzare l’eredità dell’architetto, in concomitanza delle celebrazioni già programmate in sua memoria. Nel contempo, verranno proposti anche nuovi itinerari vanvitelliani che saranno compresi a livello nazionale, così come stabilito a seguito dell’accordo siglato dalla Reggia di Caserta con la Regione Marche. Al riguardo, il tanto atteso convegno non si svolgerà solo a Caserta, ma anche ad Ancona presso la Mole vanvitelliana.
Nella call for papers è stata inserita anche una specifica sezione “Giovani ricercatori”, ma soprattutto, considerata la vastità degli argomenti, tutti gli studiosi potranno proporre saggi relativi a più aspetti inerenti la figura di Luigi Vanvitelli, destinati a ritrarre l’architetto, l’ingegnere, il musicologo, l’inventore, il padre, il religioso, ma ancor di più la sua grande personalità artistica, la cui valenza si è imposta in maniera trasversale tra la prima e la seconda metà del Settecento dentro e fuori il suo capolavoro: la Reggia. Tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione sono consultabili attraverso il link: https://trasparenza.cultura.gov.it/index.php.
About author
You might also like
Giornata del risparmio, il video di Rino Della Corte per la BCC
Redazione – È in programma per lunedì 28 ottobre alle 12 nella sala consiliare della Provincia di Caserta (area ex Saint Gobain) la conferenza stampa di presentazione del video “Ragazzi!
Antimo Cesaro, “La mozzarella ambasciatrice culturale”
“Oggi abbiamo avuto la conferma che la Mozzarella DOP non solo rappresenta un’eccellenza alimentare riconosciuta universalmente, ma può anche essere portata ad esempio quale prodotto controllato e certificato in tutte
La Regina e l’Architetto, l’evento della Soprintendenza
(Comunicato stampa) -Martedì 11 febbraio 2025, alle 11.00, la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento organizza l’evento “La Regina e l’Architetto” nel suo