Reggia di Caserta, apertura straordinaria martedì 31 ottobre

Reggia di Caserta, apertura straordinaria martedì 31 ottobre

(Comunicato stampa) -Apertura straordinaria della Reggia di Caserta il 31 ottobre. Il Museo sempre aperto nella settimana delle festività di Ognissanti e dei Morti. L’istituto museale del MiC, anche nel giorno di ordinaria chiusura settimanale (martedì), il 31 ottobre accoglierà i visitatori per godere della meraviglia del Complesso vanvitelliano. L’iniziativa rientra nel Piano di Valorizzazione 2023. Anche grazie alla collaborazione e alla disponibilità del personale di fruizione, accoglienza e vigilanza, il Museo, inserito dall’Unesco nella lista dei beni patrimonio dell’umanità, favorisce la permanenza in città delle migliaia di visitatori che ogni giorno vengono a conoscere il suo magnifico patrimonio. La settimana che chiude il mese di ottobre e dà il benvenuto a quello di novembre è l’occasione perfetta per concedersi nuove esperienze e suggestioni nel patrimonio culturale italiano e andare alla scoperta dei territori circostanti.

La Reggia di Caserta sarà aperta nelle modalità e negli orari ordinari.

Appartamenti Reali dalle 8.30 alle 19.30 con ultimo ingresso 18:15

Parco Reale dalle 8.30 alle 17.30 con ultimo ingresso 16.30

Giardino Inglese dalle 8.30 alle 16.30 con ultimo ingresso 15.30

Chiuso il Teatro di Corte.

​I biglietti, contingentati per numeri e fasce orarie, ai costi ordinari e con riduzioni e gratuità come previsto per legge, sono acquistabili (secondo disponibilità) da domani 5 ottobre in sede, presso la biglietteria Opera Laboratori in piazza Carlo di Borbone, oppure su TicketOne. L’apertura straordinaria di martedì 31 ottobre è inclusa nell’abbonamento ReggiaCard 2023.

About author

You might also like

Primo piano

Il piccolo Andrea Farina batterista fenomeno al Teatro Plauto

(Magi Petrillo) Quanto fosse al contempo rigoroso e straordinario il musicista e cantautore nostrano Stany Roggiero, quanto  fossero superlativi i “Bottari della cantica popolare” che al tradizionale scandire di ritmi

Attualità

Accesso al credito e fenomeni criminosi, il protocollo d’intesa

Redazione -Mercoledì 10 gennaio alle ore 10,30, presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, Sala riunioni del Rettorato di Caserta, in viale Ellittico 31, Caserta, sarà sottoscritto il “Protocollo

Primo piano

New Hope, la speranza per un altro futuro compie venti anni

Tiziana Barrella -“E’ bello raccontare la storia di un viaggio speciale, il viaggio di un sogno condiviso che strada facendo si è fatto realtà”. E’ questo lo slogan con cui