Reggia di Caserta, due le aperture straordinarie di agosto

Reggia di Caserta, due le aperture straordinarie di agosto

Luigi Fusco

– Continuano le iniziative alla Reggia di Caserta anche per il mese di agosto. Previste per l’occasione ben due aperture straordinarie: il 15 e il 26.
A Ferragosto, che capita di martedì giorno di ordinaria chiusura, il plesso vanvitelliano resterà aperto negli orari e nelle modalità ordinarie.
Gli Appartamenti Storici dalle 8.30 alle 19.25, con ultimo ingresso alle 18.15. La Cappella Palatina dalle 8.30 alle 18.15, con ultimo accesso alle 18.10. Il Giardino Inglese dalle 8.30 alle 18.00, con ultima opportunità di entrata alle 17.00. Il Parco Reale, infine , dalle 8.30 alle 19.00, con ultimo ingresso alle 18.00. Resterà chiuso il Teatro di Corte.
Anche a Ferragosto i biglietti saranno contingentati per numero e fasce orarie. L’acquisto sarà possibile sia online, tramite TicketOne, sia presso la biglietteria in piazza Carlo di Borbone.
Sabato 26 agosto ci sarà invece l’evento “Alba alla Reggia di Caserta” con l’apertura del Parco Reale alle 5.30 del mattino.
I visitatori potranno passeggiare per il grande giardino all’italiana e quello all’inglese al fine di godere della bellezza della natura alle prime luci dell’alba.
L’iniziativa sarà inoltre caratterizzata da una serie di esibizioni a cura di Progetto Sonora.
Alle 7.00 alla Castelluccia verranno presentate le origini del Parco Reale e del Bosco Vecchio.
Alle 8.00 nel Giardino Inglese ci sarà l’appuntamento con la sua storia e le sue raccolte botaniche. Narrazioni che verranno inframezzate da musiche del Settecento.
La direzione Reggia fa sapere inoltre che fino alle 8.30 sarà aperto il solo ingresso di piazza Carlo di Borbone e che fino al suddetto orario non sarà possibile entrare con le biciclette e non saranno attivi i servizi navetta, golf cart e noleggio bici.
Per ulteriori informazioni basta consultare il sito ufficiale del museo www.reggiadicaserta.cultura.gov.it ed i suoi canali social.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1142 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Caserta. Il vino e i nuovi scenari. Un focus all’Enoteca

Claudio Sacco – Un focus sugli scenari evolutivi del mercato e le prospettive per i vini casertani. L’appuntamento è per venerdì 29 marzo alle ore 10 presso l’enoteca provinciale in

Primo piano

In bici nei dintorni della Reggia, Scatozza a Pontelatone

(Comunicato stampa) -Sabato 25 novembre presso l’agriturismo Le Fontanelle di Pontelatone, nel quadro di anteprima della cena dei soci della condotta Slow Food Volturno guidata da Anna Del Sesto, è prevista, con inizio alle 19.30,

Comunicati

Mantovanellive, cinque eventi in jazz a Vaccheria di Caserta

(Comunicato stampa) -Una rassegna, quella che partirà il 6 dicembre a Vaccheria di Caserta, che punta sulla capacità della musica Jazz di essere un genere globale, aperto al cambiamento e alla diversità, con l’esibizione