Reggia di Caserta, i racconti degli abbonati in streaming
-Le storie della Reggia di Caserta raccontate dai suoi più fedeli visitatori. Il 9 marzo, in diretta streaming sui canali social della Reggia di Caserta, gli abbonati del Complesso vanvitelliano presenteranno i loro racconti digitali creati nell’ambito del progetto MEMEX. Nel mese di dicembre, gli abbonati ReggiaCard 2021 che hanno aderito all’invito del Museo hanno preso parte a cinque incontri laboratoriali per raccontare le loro esperienze e memorie e elaborare storie digitali personali e coinvolgenti. L’obiettivo era quello di costruire percorsi narrativi composti da ricordi personali, da foto, video e dettagli del patrimonio culturale da condividere con la collettività. Raccolte di storie che in parte confluiranno nell’APP di MEMEX, andando ad aggiungersi ad altre realizzate in diversi contesti europei (Lisbona, Barcellona e Parigi). Questa preziosa esperienza s’innesta nel percorso di partecipazione avviato con la rielaborazione del Piano di gestione del Sito Unesco. Il 9 marzo, alle 17.00, sui canali Facebook e YouTube della Reggia di Caserta, i protagonisti di queste emozionanti storie le “racconteranno” per la prima volta in diretta e verranno svelati dettagli e curiosità del backstage. Un’occasione per essere partecipi della storia del Complesso vanvitelliano, Patrimonio dell’Umanità, Museo vivo e vivace al servizio della società e del suo sviluppo. MEMEX, realizzato per la Reggia di Caserta da ECCOM, organizzazione che opera nel settore culturale per promuovere la partecipazione e l’inclusione sociale, è un progetto triennale (2020-2022) finanziato dal programma Horizon2020 dell’Unione Europea che ha lo scopo di favorire la coesione sociale attraverso strumenti collaborativi e digitali legati al patrimonio culturale.
👩💻Comunicato stampa
About author
You might also like
Cultura e storia d’impresa per San Leucio, presentato il convegno
(Comunicato stampa) -Si è tenuta stamani, presso la Sala Giunta del Comune di Caserta, la conferenza stampa di presentazione del convegno di studi promosso dal Dipartimento di Economia dell’Università degli
Un’estate con Andrea Chisesi, “Saligia” alla Reggia di Caserta
Maria Beatrice Crisci – ph Pino Attanasio – Nelle Retrostanze del Settecento degli appartamenti storici della Reggia di Caserta è in corso la mostra personale di Andrea Chisesi dal titolo
Napoli Teatro Festival, tappa casertana a San Potito Sannitico
Per il 23 24 giugno, alle 21:30 presso Piazza Vittoria, a San Potito Sannitico accoglierà la “Sinfonia n. 5 per teatro a motore”. Ideato da Alessio Ferrara, Roberta Ferraro, Ilaria