Reggia di Caserta, il Bosco raccontato con il tatto e l’olfatto
– Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali con lo slogan “Un giorno all’anno tutto l’anno”, ha confermato anche per il 2017 il suo impegno ad assicurare le migliori condizioni di utilizzazione e fruizione del patrimonio occasione della Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità che si celebra oggi 3 dicembre. Il Ministero ha aderito alla giornata promuovendo attività, progetti ed iniziative contraddistinte dal comune denominatore dell’accessibilità ampliata ai luoghi ed ai contenuti della cultura. In linea con le direttive del Ministero, lunedì 4 dicembre dalle ore 11 alle ore 13 nel Parco della Reggia si svolgerà il percorso di visita “Raccontare il Bosco Vecchio con il tatto e l’olfatto”, con la partecipazione degli studenti dell’Istituto Enrico Mattei di Caserta. L’appuntamento è per le ore 11 alla biglietteria di corso Giannone. Per informazioni e-mail: addolorataines.peduto@beniculturali.it
About author
You might also like
Cinque stelle d’oro della cucina. In 400 a Caserta e Capua
-L’edizione 2023 del Premio “5 Stelle d’Oro della Cucina”, ideato e promosso dall’Associazione Italiana Cuochi, si terrà in Campania e precisamente tra Caserta e Capua. Martedì 7 marzo 2023, l’Associazione
Mettilo in agenda! Gli eventi imperdibili del week end a Caserta
Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare in questo fine settimana? Ecco i principali appuntamenti che si svolgeranno a Caserta e in tutta la provincia Venerdì 15 marzo Sabato 16 marzo
Giardino Madre Terra, tanti eventi culturali nel week end
(Comunicato stampa) -Fine luglio intenso con le iniziative nel “Giardino Madre Terra “ – Laudato Si, della Parrocchia N. S. di Lourdes, coordinate da Vittorio Picariello in collaborazione con Matilde